Vai al contenuto
Home » News

I Soprano, gli scrittori sono all’opera per una nuova serie

I Soprano

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Secondo quanto riferito, Showtime ha dato il via libera al nuovo progetto dopo che il produttore de I Soprano, Terence Winter, e lo scrittore de Il Padrino, Nicholas Pileggi, hanno dato il loro consenso. Anche se i dettagli sono piuttosto scarsi in questa prima fase, si ritiene che la serie sia basata sulla corruzione negli Stati Uniti, per quanto riguarda la criminalità organizzata, vista attraverso gli occhi della prima famiglia della vita malavitosa.

Anche Deadline ha confermato che Winter scriverà la sceneggiatura insieme a Brian Grazer e Samie Kim Falvey di Pileggi e Imagine Television. Si tratta ovviamente di un’ottima notizia per tutti gli appassionati del genere e non solo, in quanto i due sono entrambi al massimo della forma, con Pileggi che ha anche vinto una nomination all’Oscar per il suo lavoro sul film basato sul suo libro di saggistica Wiseguy: La vita in una famiglia mafiosa.

Nel frattempo, Winter non solo ha prodotto la serie con protagonista James Gandolfini, ma è anche l’ideatore, lo scrittore e il produttore esecutivo di Boardwalk Empire. Nel frattempo, se hai bisogno di una dose crime, puoi dare un’occhiata a Fear City: New York contro la mafia. La docuseries segue le cinque famiglie che hanno violentemente governato New York negli anni Settanta e Ottanta, “finché un gruppo di agenti federali non ha tentato l’impensabile: farli fuori”.

Oppure per i più esperti c’è anche Talking Sopranos, podcast condotto da Michael Imperioli, che ha interpretato il figliol prodigo della mafia Christopher Moltisanti, e Steve Schirripa, cognato di Tony Soprano, Bobby Baccalieri. Il progetto sembra interessante, al timone ci sono sicuramente due esperti nel settore e soprattutto che hanno già padronanza con l’argomento. Staremo a vedere cosa succederà e se la nuova serie possa eguagliare I Soprano, una delle serie tv che ha fatto la storia.

LEGGI ANCHE – I Soprano dice di noi italiani molto di più di quanto non facciano alcune serie italiane