Vai al contenuto
Home » News

I Terrapiattisti sbarcano su Netflix

«La terra è piatta», ecco il documentario che Netflix ha messo a disposizione sulla sua piattaforma!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Questo documentario analizza i vari aspetti delle teorie dei terrapiattisti. Ma cerchiamo di capirne qualcosa in più.

Il documentario di Daniel J.Clark, «La terra è piatta», esplora i punti cardine della Flat Earth Theory e delle varie Flat Earth Society. Sicuramente qualcuno di voi si starà chiedendo cosa sia tutto ciò e chi siano i famigerati “terrapiattisti”, mentre molti altri sapranno già di cosa stiamo parlando. I terrapiattisti appartengono ad un movimento, appunto dei terrapiattisti, basato su un credo che vedrebbe il nostro pianeta come piatto. Secondo questi ultimi, i cosiddetti poteri forti ci stanno mentendo da secoli.

Si, seppur tutto molto bizzarro ed inverosimile, i componenti di questo movimento sono molteplici, proprio come le loro teorie. Possiamo dire che i terrapiattisti siano una specie di setta? Per qualcuno si, al punto di esser definiti pericolosi per la società. Secondo le loro teorie il governo e soprattutto la NASA mentirebbero sulla forma sferica della Terra. Questa sarebbe stata photoshoppata per anni ingannando gli abitati del pianeta. Ed di conseguenza, ogni assunto scientifico potrebbe esser messo in discussione.

La grande N, con questo documentario, ci mostra l’applicazione di queste teorie ritenute, in maniera quasi ossessiva, come dati palesi dagli stessi terrapiattisti. Cosa ci aspetta? Innanzitutto il documentario ci mostrerà come, secondo loro, la terra sia piatta. Piccolo spoiler: per loro tutto parte dall’orizzonte, troppo piatto per provenire da un oggetto a forma sferica. Altra ideologia è che “ad occhio nudo” non sia possibile intravedere nessuna curvatura del pianeta. Tutto troppo sospetto per loro.

Ma, se con queste ideologie non vi avessimo sconvolto abbastanza, il loro cavallo di battaglia vi potrebbe far delirare. Dato che la terra non è tonda, è possibile fare un volo non-stop in aereo, passando dall’Australia all’Africa in poco tempo. Denominato “effetto Pac-Man”, proprio come il famoso videogioco anni 80. Quando si raggiungono i bordi – dai quali si potrebbe cadere – , si fa un po’ come quel videogioco: si ri-appare nella parte opposta. Inoltre secondo i terrapiattisti la terra non ruota su sé stessa, dato che potremmo sbalzare tutti nello spazio.

Insomma, prepariamoci: Netflix è entrata a gamba tesa sulla questione terra piatta con un documentario che si prepara a far discutere. E che è assolutamente da vedere.

 

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche: UFFICIALE – Cent’Anni di Solitudine diventa una Serie Tv per Netflix e arriverà presto!