Vai al contenuto
Home » News

Il Gattopardo: annunciato il cast e quando arriverà su Netflix la nuova Serie Tv tratta dal romanzo!

Deva Cassel è la protagonista di una delle serie tv in arrivo su Netflix, Il Gattopardo

Il Gattopardo, romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sta per diventare una serie tv targata Netflix.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Pare proprio che il colosso dello streaming ci abbia preso gusto a trasporre sullo schermo le più importanti opere della letteratura mondiale. Proprio qualche giorno fa vi avevamo detto che Netflix era al lavoro su una serie tv ispirata al romanzo di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio. Ora Netflix ha confermato che presto arriverà un nuovo adattamento del noto libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Non è la prima volta che un regista mette mano a un’opera della letteratura italiana. Nel 1963 è uscito al cinema Il Gattopardo, diretto da Luchino Visconti, che vedeva nel cast Claudia Cardinale, Burt Lancaster e Alain Delon. Già lo scorso anno vi avevamo annunciato questo progetto, che era stato pronunciato da Netflix con un teaser.

Ora a sorpresa il colosso dello streaming ha comunicato un importante aggiornamento: Il Gattopardo arriverà su Netflix nel 2025.

Lo streamer ha postato nelle scorse ore il primo poster ufficiale dell’adattamento seriale de Il Gattopardo, che annuncia l’uscita prevista per il prossimo anno. Nella prima immagine il pubblico vede per la prima volta Kim Rossi Stuart nei panni di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina. Il post si apre con una delle citazioni più celebri del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La didascalia recita, infatti: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. Il Gattopardo, con Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel e Saul Nanni è in arrivo nel 2025, solo su Netflix.” La serie sarà composta da 6 episodi ed è stata scritta da Richard Warlow.

Questa è la sinossi del nuovo adattamento de Il Gattopardo: “Mentre le truppe di Garibaldi iniziano l’unificazione dell’Italia negli anni ’60 dell’Ottocento, una famiglia aristocratica siciliana si adatta con riluttanza ai radicali cambiamenti sociali che stanno minando il loro stile di vita. L’orgoglioso ma pragmatico principe Don Fabrizio Salina consente al nipote eroe di guerra, Tancredi, di sposare Angelica, la bella figlia del goffo e borghese Don Calogero, per mantenere il livello abituale di comfort e influenza politica della famiglia.”

Il cast, oltre a Kim Rossi Stuart, comprende Benedetta Porcaroli, Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito. Tra i registi della nuova serie tv de Il Gattopardo figurano Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti. Netflix ha annunciato che arriverà il prossimo anno, ma non si conosce ancora la data di uscita ufficiale. Presto sicuramente arriveranno nuovi aggiornamenti su questo progetto (e magari anche un trailer ufficiale de Il Gattopardo).

Questa serie non è certo l’unica ad essere tratta da un romanzo: qui puoi scoprire 7 libri che diventeranno presto delle promettenti Serie Tv e altre 5 Serie Tv che forse non sapevi fossero anche dei libri.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix