A 24 anni dall’uscita del primo capitolo, Il Gladiatore 2 è finalmente diventato realtà.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Alla sua uscita l’opera di Ridley Scott fu un grande successo al botteghino e ancora oggi resta una pellicola particolarmente apprezzata dal pubblico e dalla critica. Al centro della storia c’era il generale Massimo Decimo Meridio. L’uomo, condannato a morte da Commodo, finiva con il diventare il gladiatore più famoso di Roma. Grazie alla colonna sonora da brividi e alle ottime interpretazioni di Russell Crowe e Joaquin Phoenix Il Gladiatore è entrato a far parte della storia del cinema. Ma siete sicuri di aver colto il vero messaggio che il film voleva lanciare? Secondo Ridley Scott, il pubblico ha frainteso la storia: «Commodo è il personaggio più empatico». C’è grande attesa per Il Gladiatore 2. È stato annunciato infatti il sequel del film, che vedrà protagonisti Pedro Pascal e Paul Mescal (ecco svelate le prime immagini).
Il trailer de Il Gladiatore 2, rilasciato in queste ore, ha riportato il pubblico nelle epiche atmosfere dell’antica Roma.
Il protagonista di questa storia sarà Lucio Vero, il figlio di Lucilla, che nel primo film era innamorata proprio di Massimo Decimo Meridio. Nel nuovo film, che sarà ambientato diversi anni dopo rispetto al primo capitolo, non apparirà né il personaggio interpretato da Russell Crowe né Commodo. Connie Nilsen tornerà invece a interpretare il suo personaggio nel prosieguo della storia. Il film vedrà un super cast ricco di grandi nomi tra cui spicca un attore che negli ultimi anni si è imposto nel panorama cinematografico, Paul Mescal. Sarà affiancato in questa avventura da Pedro Pascal, che vestirà i panni di un ex comandante militare costretto a entrare nell’arena per combattere come gladiatore dopo aver disobbedito agli ordini. A completare il cast ci saranno Joseph Quinn, Barry Keoghan e Denzel Washington.
Di recente Pedro Pascal ha raccontato le differenze tra il suo personaggio e quello di Russell Crowe. Ha detto: “Questo film ha un’identità che è modellata dalla sua eredità. Non avrebbe senso che non lo fosse. Marcus ha imparato dai migliori, quindi, naturalmente, questo codice d’onore è radicato nel suo allenamento e nella sua esistenza“. Il personaggio di Pedro Pascal è responsabile del fatto che il protagonista di Il Gladiatore 2, Lucius Verus (Paul Mescal), sia diventato un gladiatore dopo aver invaso la sua casa durante il regno dei co-imperatori Caracalla (Joseph Quinn) e Geta (Fred Hechinger). Marcus era un protetto di Maximus, addestrato sotto di lui come ufficiale subalterno. E sapevate che sul set Paul Mescal era molto spaventato proprio da Pedro Pascal?
Ridley Scott è tornato a firmare la regia de Il Gladiatore 2, mentre ad occuparsi della sceneggiatura è stato David Scarpa. Il film ha già una data di uscita: uscirà nelle sale il prossimo 15 novembre 2024.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.