Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non c’è Natale senza Il Grinch. Nato dal racconto per bambini scritto in versi in rima dal Dr. Seuss, nel 2000 Ron Howard ha realizzato il film con protagonista Jim Carrey nel ruolo del Grinch, e nel cast Jeffrey Tambor, Christine Baranski, Molly Shannon, Bill Irwin e Taylor Momsen.
Il film è diventato un grande successo e un classico da vedere durante il periodo natalizio (e infatti fa parte dei 10 memorabili film natalizi che non ci stancheremo mai di riguardare). Il Grinch stesso è diventato un personaggio simbolo delle feste e una figura della pop culture.
In un’epoca televisiva e cinematografica che accanto a contenuti originali punta molto sui revival (un esempio al cinema è arrivato quest’anno Beetlejuice Beetlejuice), vedremo il seguito de Il Grinch? Ne ha parlato Jim Carrey stesso, indicando una condizione per il suo ritorno.
Jim Carrey vorrebbe realizzare il sequel de Il Grinch con la motion capture
ComicBook ha intervistato Jim Carrey in occasione dell’arrivo di Sonic – Il film 3 chiedendogli quale fosse il personaggio che gli piacerebbe tornare a interpretare. E la star ha citato il Grinch, ponendo però l’accento su una condizione particolare:
“Oh, sapete, se si potesse capire come, il Grinch. Il fatto è che, all’epoca, per farlo dovevo sottopormi a tonnellate di trucco e riuscivo a stento a respirare. Era un processo estremamente straziante. Nei miei pensieri c’erano solo i bambini, continuavo a ripetermi: ‘È per i bambini. È per i bambini. È per i bambini’. Ora, con la motion capture e tutte quelle cose, sarei libero di fare tante altre cose. Tutto è possibile in questo mondo”.
Infatti interpretare il protagonista ha comportato quindi un grande sforzo da parte di Jim Carrey, soprattutto per il costume di scena e le lunghe sessioni di trucco dietro le quinte. Oggi le tecnologie sono cambiate e si sono evolute e quindi Carrey riprenderebbe volentieri il ruolo se il film fosse girato in motion capture, come è stato fatto ad esempio per Avatar.
Al momento, comunque l’idea di un sequel è solo un’ipotesi, anche perché la proprietà del Dr. Seuss è ben protetta, poiché ci sono linee guida molto severe per chiunque desideri adattarlo sul grande schermo. Nel 2018 è uscito un nuovo adattamento de Il Grinch, questa volta in in versione animata, con Benedict Cumberbatch come voce del protagonista nella versione originale e Alessandro Gassman nella versione italiana. Nella speranza di rivedere Jim Carrey nell’iconico ruolo, vi lasciamo con 10 Serie Tv da guardare se ami il Natale.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.