Attenzione: l’articolo potrebbe contenere degli spoiler sul finale del nuovo film Il mondo dietro di te.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sono giorni che a dominare la classifica dei film più visti sulla piattaforma di streaming Netflix è un’opera prodotta da Barack e Michelle Obama. Ci riferiamo naturalmente a Il mondo dietro di te, il nuovo thriller apocalittico ispirato all’omonimo romanzo di Rumaan Alam, che ha debuttato lo scorso 22 novembre. Scritto e diretto da Sam Esmail, la geniale mente dietro l’acclamata serie tv Mr. Robot, può contare su un cast ricco di grandi nomi: compaiono nel film, infatti, Julia Roberts, Mahershala Ali, Ethan Hawke, Myha’la e Kevin Bacon. Al centro della trama de Il mondo dietro di te c’è l’incontro tra due famiglie, che si ritrovano costrette a convivere nella medesima casa a causa di un cyberattacco, che sta minacciando il mondo. Il film, ispirandosi a diversi avvenimenti realmente accaduti, affronta temi di grande attualità come la dipendenza dalla tecnologia, l’abuso dello streaming, gli hacker e il disagio giovanile. A giudicare da quanto si legge sul portale Rotten Tomatoes il thriller ha convinto più la critica che il pubblico e in tanti non hanno apprezzato l’epilogo, che ha un particolare legame con la sitcom Friends.
Nelle ultime ore Il mondo dietro di te è stato travolto da una polemica partita dal social X: secondo alcuni sarebbe razzista nei confronti delle persone bianche.
Il tutto è nato da una battuta che pronuncia la giovane Ruth dinanzi al padre, mentre si stanno confrontando sulla difficile situazione nella quale si trovano. La ragazza a un certo punto della conversazione redarguisce G.H. Scott, ai suoi occhi troppo ingenuo, ricordandogli che, qualora il mondo dovesse andare in pezzi, “la fiducia non dovrebbe essere data facilmente a chiunque, specialmente alle persone bianche“. Questa battuta del film ha fatto infuriare diversi spettatori, che su X hanno espresso tutto il loro disappunto. A sollevare la questione è stato l’account Libs of TikTok che ha scritto queste parole, ricevendo in poco tempo centinaia di commenti e like:
“Il film Netflix intitolato Il mondo dietro di te prodotto dagli Obama include una scena che demonizza le persone bianche. I bianchi sono l’unico gruppo di persone contro cui si è autorizzati ad essere razzisti.”
Tra le persone che hanno gridato al razzismo al contrario e che si sono scagliate contro i coniugi Obama grazie ai quali “il razzismo è vivo e distrugge la nostra società“, si è sollevata anche qualche voce discordante. Un utente ha suggerito di andare oltre e provare a leggere tra le righe:
“Secondo me il film suggerisce che questi pregiudizi sono in fin dei conti molto poco produttivi alla nostra società e che possono essere superati“.
C’è stato anche chi, come la giornalista sportiva Jemele Hill, ha applaudito Barack e Michelle Obama per essere riusciti a trollare i razzisti con questa battuta.