Vai al contenuto
Home » News

Il Mostro: Netflix ha pubblicato il primo TEASER TRAILER della serie sul caso del Mostro di Firenze [VIDEO]

Una scena tratta dal teaser trailer de Il Mostro di Netflix
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Le piattaforme di streaming stanno cavalcando anche in Italia la grande passione del pubblico per i true crime. Di recente Netflix, infatti, ha annunciato che sta realizzando una serie tv su Il Mostro di Firenze.

Negli ultimi anni stanno arrivando diversi prodotti che vogliono raccontare alcuni dei casi più controversi del nostro Paese. Hanno debuttato su Netflix Vatican GirlIl principe e molti altri interessanti documentari. Nel 2021 inoltre è arrivato su Netflix un film dedicato all’assassinio di Yara Gambirasio che è stato stroncato da pubblico e critica. Lo scorso anno invece Disney+ è stato più fortunato, perché ha tirato fuori dal cilindro una serie tv true crime che è riuscita a superare le aspettative. Accolta tra le polemiche, Qui non è Hollywood ha raccontato la tragedia di Avetrana con grande delicatezza. Anche noi abbiamo promosso la produzione nella nostra recensione della discussa serie. Quest’anno Netflix vuole riprovarci, regalando al pubblico una serie tv ispirata al caso di cronaca de Il Mostro di Firenze.

Lo streamer ha presentato al pubblico la serie tv Il Mostro, che ripercorrerà questa assurda e terrificante storia vera. Il teaser ha svelato anche quando debutterà su Netflix: arriverà nell’autunno di quest’anno.

Era l’ottobre del 2023 quando vi avevamo annunciato che erano iniziate le riprese di questa produzione targata Netflix. Dietro questo progetto c’è la firma di Stefano Sollimache in passato ci ha regalato delle perle della serialità italiana come Romanzo Criminale, Gomorra e Suburra. L’uomo non è stato coinvolto soltanto in qualità di regista, ma anche come creatore e produttore della serie insieme a Leonardo Fasoli e alle case di produzione The Apartment e AlterEgo. Le prime immagini ci portano direttamente sul luogo del delitto in una macchina, dove una coppia si è appartata alla ricerca di un attimo di intimità. Quello che non sa è che il mostro è in agguato.

La miniserie, intitolata Il Mostro, ricostruirà la storia dell’assassino seriale che tra gli anni ’70 e ’80 ha commesso sette duplici omicidi. Mostrando i punti di vista di tutti i possibili mostri, proverà a ricostruire la verità su uno dei casi di cronaca più intricati che il nostro Paese abbia mai conosciuto. Ecco la sinossi ufficiale de Il Mostro:

Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: Il Mostro di Firenze. Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero. Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l’unico modo per rendere giustizia alle vittime. In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque.

In attesa dell’uscita de Il Mostro, ecco le 7 Serie Tv true crime più disturbanti degli ultimi 5 anni.