Vai al contenuto
Home » News

Il Mostro: iniziate le riprese della serie Netflix che racconterà la storia del Mostro di Firenze

In foto il primo ciak della serie Netflix Il Mostro

Il Mostro di Firenze, uno dei casi di cronaca nera che più hanno scosso l’opinione pubblica italiana, sta per diventare una miniserie televisiva targata Netflix.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il colosso dello streaming sta sempre più spesso proponendo delle drammatiche storie vere da raccontare sullo schermo. Sono arrivate nei mesi scorsi, infatti, prodotti come Vatican Girl, Il principe e altri documentari di cronaca nera, che hanno acceso i riflettori su dei casi particolarmente controversi della storia del nostro Paese. Il true crime continua a funzionare: da sempre il pubblico si approccia con morbosa curiosità ai dettagli più scabrosi di terribili omicidi irrisolti o ai retroscena più scioccanti su importanti figure pubbliche. Netflix ha deciso di produrre una nuova miniserie televisiva italiana dedicata all’assassino seriale che tra gli anni ’70 e ’80 ha commesso sette duplici omicidi e che per questo è stato soprannominato il Mostro di Firenze. Questa vicenda è ancora avvolta da una spessa nebbia e nel corso delle indagini e dei processi, andati avanti per quasi 40 anni, sono state formulate innumerevoli ipotesi. Ora una miniserie televisiva targata Netflix proverà a raccontare questa intricata vicenda, conclusasi con la condanna dei compagni di merende e tante domande senza risposta.

Si intitolerà Il Mostro e sarà diretta da Stefano Sollima. Le riprese di questo progetto, come è stato annunciato sui social network della piattaforma, sono partite ieri.

La firma di Stefano Sollima, noto per aver diretto serie tv come Romanzo Criminale, Gomorra e Suburra, è senza dubbio una garanzia della qualità di questo nuovo progetto. L’uomo non sarà coinvolto soltanto in qualità di regista, ma anche come creatore e produttore della serie insieme a Leonardo Fasoli e alle case di produzione The Apartment e AlterEgo. Per il momento non si conosce il cast di questo nuovo progetto né la data di uscita de Il Mostro. È stata svelata in anteprima però la sinossi della miniserie Netflix che sarà composta da quattro puntate:

Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: Il Mostro di Firenze. Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero. Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l’unico modo per rendere giustizia alle vittime. In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.