Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il 5 marzo debutterà sull’emittente televisiva francese OCS la trasposizione del romanzo Il Nome della Rosa del celebre autore Umberto Eco. In questi giorni, in occasione della messa in onda del Festival di Sanremo, su Rai 1 è stato rilasciato un nuovo trailer della serie televisiva in questione.
La storia, per chi non avesse letto il libro, è ambientata nel 1327 e vede al suo centro gli avvenimenti del frate francescano Gugliemo da Baskerville e il novizio benedettino Adso da Melk. I due indagheranno su una serie di omicidi avvenuti in un monastero isolato, situato fra le Alpi.
Sfortunatamente, non abbiamo ancora una data ufficiale per il rilascio della serie tv in Italia, ma sappiamo che verrà lanciata nel periodo primaverile; gli otto episodi de Il Nome della Rosa saranno suddivisi in quattro serate, e andranno in onda sull’emittente Rai 1.
Ecco il trailer rilasciato sull’emittente italiana in questi giorni:
Come già detto, però, il prossimo 5 marzo, Il Nome della Rosa verrà rilasciato sull’emittente francese; a tal proposito, OCS ha voluto concedere al proprio pubblico un altro trailer pieno di scene inedite.
https://www.instagram.com/p/BtTy8t4hJtW/?utm_source=ig_embed
All’interno del cast ci sono: John Turturro nel ruolo del frate Guglielmo da Baskerville; Rupert Everett come Bernardo Gui; Damien Hardung interpreterà il novizio benedettino Adso da Melk. Inoltre, Michael Emerson sarà l’abate del monastero, Fabrizio Bentivoglio, Alessio Boni, Sebastian Koch, James Cosmo, Richard Sammel, Greta Scarano, Stefano Fresi e Piotr Adamczyk.
Giacomo Battiato si è occupato della regia.
Il progetto nasce da una stretta collaborazione delle aziende Rai, 11 marzo film e Palomar; la serie televisiva è venuta a costare ben 26 milioni di euro. Le riprese sono durate 22 settimane fra Cinecittà, Perugia ed altre località in giro per il nostro Bel Paese.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.