
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È uscito su Drama Quarterly il primo teaser trailer de Il Nome della Rosa, serie tv prodotta dalla Rai che uscirà nella primavera del 2019 e sarà trasmessa da Rai 1. Il nuovo adattamento del celebre romanzo di Umberto Eco vedrà un cast internazionale.
In questa versione il protagonista Guglielmo da Baskerville è interpretato da John Turturro. Il suo avversario, il temibile inquisitore Bernardo Gui, avrà invece il volto di Rupert Everett, nel cast insieme a Michael Emerson (il Benjamin Linus di LOST), e gli italiani Stefano Fresi e Fabrizio Bentivoglio. Adso da Melk, giovane adepto di Guglielmo, sarà interpretato da Damien Hardung.
Il Nome della Rosa è il secondo adattamento, questa volta per il piccolo schermo, del grande romanzo dello scrittore Umberto Eco. Il primo, celebre, adattamento per il cinema era uscito nel 1986 e vedeva nel cast Sean Connery nel ruolo di Guglielmo da Baskerville.
L’opera racconta, tramite l’espediente del manoscritto ritrovato, la vita quotidiana dei monaci di un monastero benedettino del 1327. Guglielmo da Baskerville e il suo allievo Adso da Melk saranno coinvolti nelle indagini su uno strano omicidio.
Un vero e proprio giallo, tinto dei colori del Medioevo, che va a scoperchiare l’ipocrisia della Chiesa e il potere sovversivo dell’amore e dell’ironia.
La voce narrante de Il Nome della Rosa è il giovane Adso, che racconta le avventure sue e del maestro Guglielmo. Il rapporto tra i due è stato paragonato dagli studiosi a quello tra il celebre investigatore Sherlock Holmes e il suo assistente Watson.
Il Nome della Rosa è stato definito uno dei 100 libri del secolo secondo Le Monde, ed è il primo romanzo di colui che sarebbe diventato un vero pilastro della cultura e della letteratura italiana, Umberto Eco.
Ora Il Nome della Rosa è tornato per riportarci alle atmosfere del celebre libro. La serie sarà distribuita in otto episodi e sarà diretta da Giacomo Battiato.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.