Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il Patriarca è tra le fiction che stanno popolando le serate di Mediaset. Con protagonista Claudio Amendola, la serie racconta di Nemo Bandera, un carismatico imprenditore che alla soglia dei 60 anni è costretto a fare i conti con tutta la sua vita, i suoi affetti, il suo passato.
La serie è giunta all’ultima puntata e abbiamo così scoperto che ha un detrattore famoso: si tratta di Massimo Boldi, popolare attore, comico, produttore cinematografico e conduttore televisivo italiano.
Massimo Boldi contro Claudio Amendola e la serie Il Patriarca
Massimo Boldi è al centro della scena mediatica per un commento molto duro e diretto nei confronti della fiction Il Patriarca, prodotta da Taodue e diretta e interpretata da Claudio Amendola.
Boldi ha infatti commentato un post di Taodue su Twitter, nel quale si chiedeva un’opinione ai fan sulla puntata conclusiva andata in onda dicendo:
“Negativa. Siete rimasti indietro di almeno 20 anni nella sceneggiatura, nella regia ma soprattutto nel cast. Non avete neanche saputo copiare quelle che guardano a Netflix, Prime… Voto 4”.
Insomma, una stroncatura in piena regola da parte dell’attore comico. Boldi è noto soprattutto per la produzione di cinepanettoni insieme a Christian De Sica. In televisione lo abbiamo visto ne Un ciclone in famiglia (2005-2008) e nella serie Fratelli Benvenuti (2010).
Recentemente Boldi è finito al centro dell’attenzione per una disavventura con la propria automobile sui binari del tram a Milano: come ha riportato l’Ansa, transitando in zona Porta Venezia, è finito nella corsia riservata ai soli tram, dove l’asfalto aveva lasciato il posto al fango a causa della pioggia. Alcuni passanti lo hanno aiutato a uscire dai binari spingendo l’auto.
A recitare nella fiction proposta da Canale5 e criticata da Massimo Boldi troviamo nei ruoli principali Claudio Amendola (nel ruolo di Nemesi “Nemo” Bandiera), Antonia Liskova (Serena Bandera), Neva Leoni (Lara De Grecis), Raniero Monaco di Lapio (Mario Rizzi), Carmine Buschini (Carlo Bandera), Michele De Virgilio (Marco Ferro), Giulia Schiavo (Giovanna “Nina” Bandera), Primo Reggiani (Monterosso) e altri ancora.
La regia, anch’essa criticata da Boldi, è stata affidata a Claudio Amendola. Firmano la sceneggiatura Mizio Curcio, Paolo Marchesini e Sandrone Dazieri.
Per il momento, nessuno tra quelli chiamati in causa da Boldi ha ancora replicato.
Il Patriarca è il rifacimento della serie spagnola Vivir sin permiso che si compone di due stagioni, per un totale di 23 episodi. La storia per la seconda stagione è già pronta, ma sembra che Mediaset abbia deciso di cancellare la prossima stagione, come ha riportato l’attore Raniero Monaco di Lapio sul suo account instagram.
Per concludere, qui vi parliamo delle 10 migliori Serie prodotte da Mediaset, mentre in quest’altro articolo delle 10 peggiori.