
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il problema dei 3 corpi, tratta dall’omonimo romanzo di Liu Cixin, è una produzione di fantascienza che descrive un passato, un presente e un futuro immaginari nei quali la Terra entra in contatto con una civiltà aliena in un vicino sistema stellare composto da tre stelle simili al Sole che orbitano l’una intorno all’altra in un instabile sistema a tre corpi. Ecco la nostra recensione di questa serie visionaria e spettacolare.
Finalmente arrivano aggiornamenti concreti sulla seconda — e anche sulla terza — stagione.
Il Problema dei 3 Corpi: le riprese iniziano a luglio in Ungheria
Come riporta Collider, alla fine Netflix ha confermato la seconda e terza stagione de Il Problema dei 3 Corpi, in modo da completare l’adattamento della trilogia di romanzi.
Collider riporta anche che secondo un nuovo rapporto depositato presso l’Ufficio Nazionale del Cinema Ungherese le riprese delle stagioni 2 e 3 della serie si svolgeranno consecutivamente. Una buona notizia, perché significa che si ridurrà il tempo di attesa tra le due stagioni.
Le riprese della seconda stagione inizieranno a luglio del 2025 e si prevede continueranno fino ad agosto 2027. La location cambia: mentre la prima stagione è stata filmata principalmente nel Regno Unito, le prossime riprese avverranno in Ungheria. Sebbene non sia stata rivelata alcuna motivazione in merito alla decisione di cambiare location, è probabile che ciò sia dovuto all’incentivo fiscale del 30% fornito dal governo ungherese, che aiuterà la produzione a risparmiare sui costi.
Una seconda stagione più “folle”
Adattare un’opera scientificamente complessa come quella di Liu Cixin non è stato semplice per gli showrunner David Benioff e DB Weiss, già celebri per Game of Thrones. Weiss ha parlato del loro approccio all’opera dicendo: “L’obiettivo è stato evitare che la gente dovesse mettere in pausa ogni cinque minuti per controllare Wikipedia”.
La prima stagione è stata elogiata per la sua fedeltà al primo libro e per l’abilità nel rendere accessibile una trama densa di concetti scientifici. La seconda stagione adatterà il romanzo La Foresta Oscura. Weiss ha anticipato che la storia diventerà davvero folle: “La seconda stagione ti trascinerà sempre più a fondo in questo mondo, e ci sono moltissime scelte e decisioni narrative importanti che abbiamo dovuto prendere negli ultimi mesi”. Noi vi lasciamo con una curiosità: sapevi che la storia della serie è nata (insospettabilmente) grazie alla squadra di calcio Sampdoria?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.