Vai al contenuto
Home » News

Stephen King adora Il problema dei 3 corpi: «Stimolante e coinvolgente»

Il problema dei 3 corpi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il problema dei 3 corpi, tratta dall’omonimo romanzo di Liu Cixin, primo capitolo della trilogia Memoria del passato della Terra, è una produzione di fantascienza che descrive un passato, un presente e un futuro immaginari nei quali, nel primo libro, la Terra entra in contatto con una civiltà aliena in un vicino sistema stellare composto da tre stelle simili al Sole che orbitano l’una intorno all’altra in un instabile sistema a tre corpi. Ecco la nostra recensione di questa serie visionaria e spettacolare.

Il problema dei 3 corpi è creata da David Benioff e D.B. Weiss, ex showrunner di Game of Thrones basata sul ciclo letterario Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin. Con loro Alexander Woo, produttore esecutivo di True Blood e creatore di The Terror: Infamy.

La serie, tra i tanti, ha conquistato anche un autore molto famoso (e dalle cui opere sono nati numerosi adattamenti cinematografici e televisivi), ovvero Stephen King, che sul suo profilo su X, su cui è sempre molto attivo, ha espresso la sua opinione in merito.

Stephen King ha condiviso la sua opinione sulla serie Netflix Il problema dei 3 corpi

Stephen King ha espresso la sua opinione su Il problema dei 3 corpi affermando di aver apprezzato tantissimo l’adattamento televisivo di Netflix.
Su X ha scritto:

“Il Problema dei 3 Corpi (Netflix): Straordinaria serie di fantascienza. Vasta, stimolante, coinvolgente. Le scene del ‘primo contatto’ danno i brividi e sono impressionanti”.

La serie Netflix è stato accolto positivamente: ha ottenuto punteggi del 79% su Rotten Tomatoes sia da parte della critica che dal pubblico. La serie ha dominato la classifica Global Top 10 di Netflix nella seconda settimana del suo arrivo sulla piattaforma, finendo al primo posto con 115,6 milioni di ore e 15,6 milioni di visualizzazioni totali.

Recentemente Stephen King, che spesso condivide le sue opinioni su serie tv e film, ha scritto la recensione entusiasta di Baby Reindeer, altra serie tv Netflix che ha conquistato il pubblico nell’ultimo periodo.

Vedremo una seconda stagione?

Essendo Il problema dei 3 corpi una serie tv che trae origine da una trilogia letteraria, ci si aspetta che anche gli altri due volumi vengano adattati per il piccolo schermo. In un’intervista David Benioff e D. B. Weiss hanno rivelato che stanno già pensando alla seconda stagione e che sono determinati a proseguire a raccontare la storia per intero.

Noi abbiamo analizzato cosa non ha funzionato nella prima stagione e individuato 6 misteri irrisolti che dovranno trovare risposta nella prossima stagione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.