Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è stata una produzione piuttosto controversa quando ha debuttato sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video nel 2022. La serie fantasy ha adattato vari elementi delle opere di J.R.R Tolkien, raccontando la storia dell’ascesa del male nella Terra di Mezzo durante la Seconda Era. Il finale della prima stagione de Gli Anelli del Potere si è concluso con alcune importanti rivelazioni e sviluppi. Ponendo così le basi per un’emozionante seconda stagione.
Alla fine, però, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere non ha soddisfatto proprio tutti. La regista Charlotte Brändström ha annunciato un’esperienza più cupa per la seconda stagione, durante un’intervista con Jonatan Blomberg di MovieZine:
“Quello che so e che posso dire per certo è che [Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere] sarà più cupo, più tagliente e più incentrato sui personaggi. Penso comunque che ci siano degli episodi molto interessanti in arrivo. Li ho guardati tutti a Natale, solo i tagli. Penso che sarà un’ottima stagione. Abbiamo cercato di renderla più grintosa, un po’ più sporca… per renderla più autentica possibile. Abbiamo anche dei colpi di scena molto sorprendenti“.
Brändström ha diretto due episodi della prima stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Tra questi l’episodio 6, “Udûn”. Questo era essenzialmente una lunga sequenza di battaglia tra la gente delle Terre del Sud e un’orda di Orchi in invasione.
Per quanto riguarda l’uso da parte di Brändström di parole come “più oscuro“, “più tagliente“, “grintoso” e “sporco” per descrivere la seconda stagione, è difficile capire cosa intenda esattamente finché non la vedremo di persona. Le cose si faranno sicuramente più intense. La prima stagione si è conclusa con gli Orchi che si sono stabiliti nella nuova terra di Mordor e con il ritorno di Sauron. Come sappiamo, quest’ultimo diventerà il Signore Oscuro di tutta la Terra di Mezzo. Speriamo però che mantengano la leggerezza e la bellezza che sono sempre state parte de Il Signore degli Anelli, oltre a tutta l’oscurità e la grinta.
Non sappiamo ancora quando vedremo esattamente la seconda stagione de l Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, anche se Brändström ha guardato i tagli dei nuovi episodi a Natale, si può immaginare che siano in arrivo in un futuro prossimo.
Restate sintonizzati.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.