Vai al contenuto
Home » News

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è stata denunciata da uno scrittore

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La serie televisiva Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, prodotta e distribuita dalla piattaforma Prime Video, adatta le storie di J.R.R. Tolkien sulla Seconda Era della Terra di Mezzo, concentrandosi sull’ascesa al potere di Sauron. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2 è attualmente in fase di riprese nel Regno Unito.

La serie televisiva di Prime Video è stata denunciata da uno scrittore di fanfiction

PC Gamer ha riportato che l’autore Demetrious Polychron ha fatto causa ad Amazon e alla Tolkien Estate per aver presumibilmente rubato le idee per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere dalla sua fanfiction. Polychron ha affermato di aver consegnato un manoscritto del suo libro, The Fellowship Of The King: The War Of The Rings, a Simon Tolkien nel 2019 nella speranza di collaborare con la proprietà per pubblicarlo. L’autore attualmente sta chiedendo 250 milioni di dollari nella sua causa contro Amazon e l’Estate.

Lo scrittore ha registrato il suo libro presso l’Ufficio statunitense per i diritti d’autore nel 2017 e lo ha pubblicato attraverso Amazon nel settembre 2022. Sebbene l’autore sostenga che la sua opera sia semplicemente ispirata a Il Signore degli Anelli, il libro inizia nella Contea seguendo Elanor Gardner, la figlia canonica di Samwise Gamgee. Nonostante le affermazioni di Polychron, l’inclusione di personaggi creati da Tolkien indica che The Fellowship Of The King: The War Of The Rings non è un’opera originale.

Gli Anelli del Potere è una serie ufficiale basata sull’opera di Tolkien, il che significa che nomi e luoghi de Il Signore degli Anelli sono destinati a comparire. Poiché il libro dello scrittore si è ispirata chiaramente al franchise, è improbabile che abbia un caso serio da presentare riguardo a presunte idee rubate. Gli Anelli del Potere ha un piano per la seconda stagione e per quelle successive che rimarrà saldamente nella Seconda Era, rendendo impossibile che la storia post-Sauron di Demetrious Polychron abbia ispirato qualsiasi piano futuro.

Al momento, The Fellowship Of The King: The War Of The Rings non è più disponibile per l’acquisto su Amazon. A causa del chiaro utilizzo dei personaggi de Il Signore degli Anelli nella sua storia, Polychron potrebbe trovarsi in difficoltà legali per aver tentato di rivendicare i personaggi del celebre autore come propri e allo stesso tempo di trarne profitto. È improbabile che il caso abbia un impatto sulla seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere o qualsiasi altra cosa prevista per il futuro del franchise.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con gli showrunner de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere