Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Gradito ritorno per tutti i fan de Il Signore degli Anelli: la serie Amazon tornerà sui luoghi dell’ormai leggendario film, e sarà girata per buona parte in Nuova Zelanda.
Il sito neozelandese NZ Herald rivela che le riprese si svolgeranno per gran parte negli studi cinematografici di Auckland e nella città di Kumeu. Gli studi di Wellington, usati da Peter Jackson per la trilogia, sono al momento occupati da James Cameron. Saltata quindi la location scozzese, data da tutti come certa (anche da noi).
Il set sembrerebbe essere in fase di costruzione da più di un anno, ma è ovviamente impenetrabile.
D’altronde stiamo parlando di una delle serie più attese dalla fine di Game of Thrones. Il Signore degli Anelli, inoltre, ancora prima del debutto si è già conquistata un record: è infatti la serie più costosa mai prodotta. Un miliardo e mezzo di dollari è la cifra sborsata da Amazon per produrre Il Signore degli Anelli: una cifra da capogiro che ci auguriamo tutti valga il risultato finale.

Molti di noi sono cresciuti con la storia di Frodo, l’anello, Sauron, Galdalf e gli altri. Rivedere dopo tanti anni gli stessi personaggi sullo schermo, con volti differenti da quelli rimasti impressi indelebilmente nella memoria potrebbe essere un vero shock.
Ma il trauma potrebbe essere alleviato dalla presenza di almeno una faccia conosciuta, anche se non sullo schermo, ma dietro il set. Alcune voci danno infatti Amazon in trattativa proprio con Jackson per riportarlo alle origini, dove è cominciata la leggenda de Il Signore degli Anelli come saga cinematografica, ma anche la sua carriera.
Ad assicurare la volontà di Amazon di assicurarsi il regista già veterano del set neozelandese per la saga originale è nientemeno che il capo degli Amazon Studios Jennifer Salke. Una voce tutt’altro che irrilevante, che potrebbe far ben sperare i fan nella salvaguardia della magia della storia fantasy che ancora oggi fa sognare ragazzi (e adulti) di tutto il mondo.