Vai al contenuto
Home » News

Il Signore degli Anelli: trovato un sito archeologico che sembra il Fosso di Helm

il signore degli anelli

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il Signore degli Anelli arriva anche sul piccolo schermo. Nato dall’inventiva di J. R. R. Tolkien, diventa una serie tv di Amazon Prime Video, che arriverà il 2 settembre 2022.

La serie – che potrebbe essere più simile a Game of Thrones che al Signore degli Anelli – ha già scatenato polemiche, in particolare sull’aspetto degli elfi e su quello del presunto Sauron. Il regista Peter Jackson, che ha realizzato la trilogia de Il Signore degli Anelli e poi quella de Lo Hobbit, ha rivelato di essere stato contattato di Amazon e di non aver poi piu ricevuto una risposta.

Tra le scene iconiche dei romanzi e della trilogia cinematografica c’è la battaglia al Fosso di Helm. Una squadra di archeologi, guidati da Michael Brown della Heidelberg University in Germania, crede di aver trovato Natounia, un antico complesso militare e religioso nei monti Zagros, a confine tra Iran e Iraq, che risale a più di 2.000 anni fa e che assomiglia proprio al Fosso di Helm de Il Signore degli Anelli.

Trovato il ”vero” Fosso di Helm

Come riporta Express, in un articolo pubblicato sulla rivista Antiquity della Cambridge University, Brown descrive di aver trovato con la sua squadra due insediamenti, una fortezza in pietra e altri edifici, conosciuti come Rabana-Merquly, in un sito che era un tempo il confine dell’antico regno di Adiabene.

Questo regno è stato dominato dall’impero partico, un impero molto rilevante nell’Iran, durato fino al 224 a.C.. Brown ha affermato che questa antica città scoperta era conosciuta dalla comunità archeologica solo grazie ad alcune iscrizioni su rare monete. Dice:

“Al di là della sua esatta identificazione, Rabana-Merquly fu indubbiamente un centro importante dei monti Zagros — la fortezza ci mostra gli aspetti pratici del controllo territoriale nelle regioni dell’entroterra dell’impero, dove le autorità statali interagivano con semi-autonomi e spesso irrequiete popolazioni di pastori degli altipiani.

L’aspetto più emozionante del sito è sicuramente l’ambiente naturale. Rabana-Merquly si trova sul lato occidentale del Monte Piramarun, una delle montagne più spettacolari della catena degli Zagros, il cui lato occidentale attraversa il Kurdistan iracheno. Le sue fortificazioni racchiudono un terreno naturalmente difendibile e possono essere viste come un’estensione del paesaggio circostante dell’altopiano.

Se conoscete Il Signore degli Anelli, è fondamentalmente un Fosso di Helm nella vita reale.”

Chissà, magari anche in questo sito è stata combattuta una battaglia, proprio come al Fosso di Helm. Se ti interessa, puoi leggere di più qui sul progetto Rabana-Merquly del professor Brown.

Torniamo nel mondo di Tolkien con la serie tv Gli Anelli del Potere, ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo (anche se erano state prese in considerazione altre idee, come una serie sul giovane Aragorn).

Seguirà la forgiatura degli anelli del potere, gli anelli che hanno permesso al Signore Oscuro Sauron di portare oscurità nella Terra di Mezzo. La serie porterà gli spettatori in un era di grandi poteri, regni che nascono e muoiono, eroi messi alla prova.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere: Ecco finalmente il TRAILER UFFICIALE! (VIDEO)