Vai al contenuto
Home » News

Io capitano, c’è anche Massimo Ceccherini dietro il film di Garrone candidato agli Oscar 2024!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quando pochi giorni fa sono state rese note le nomination degli Oscar 2024, abbiamo scoperto che a ricevere una candidatura è stato anche Massimo Ceccherini per la sceneggiatura del film Io capitano. La pellicola in questione, che si trova tra l’altro in lizza per l’ambito premio come Miglior film internazionale, è stata selezionata “Per aver incarnato con grande potenza e maestria cinematografica il desiderio universale di ricerca della libertà e della felicità. Creando un’epica del sogno che mette in scena il coraggio e il dolore che segnano da sempre le migrazioni, in una dimensione di profonda umanità”

Massimo Ceccherini è stato nominato agli Oscar per la sceneggiatura di Io capitano

Il lungometraggio di Matteo Garrone narra la drammatica storia di due ragazzi senegalesi che decidono di lasciare il loro paese per raggiungere l’Italia, tentando in questo modo di sfuggire alla miseria. Si ritrovano dunque ad attraversare il Mali con un falso passaporto e, nonostante vengano scoperti, riescono a evitare la prigione in cambio di denaro. Dovranno affrontare una serie di difficoltà, dandoci modo di vivere una storia ricca di tensione e dramma.

La sceneggiatura di Io capitano non è stata scritta soltanto da Massimo Ceccherini, ma anche da Massimo Gaudioso e Andrea Tagliaferri e il film, prodotto da Archimede, Rai Cinema, Tarantula, Pathé e Logical Content Ventures, è stato presentato in anteprima in concorso alla 80° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, per poi essere distribuito nelle sale cinematografiche italiane da 01 Distribution a partire dal 7 settembre 2023. Le recensioni da parte della critica specializzata sono state generalmente positive, dato che è stata apprezzata in modo particolare la capacità della regia e della sceneggiatura di affrontare una tematica importante come quella della diaspora africana e delle rotte africane dei migranti.

Dobbiamo ricordare, inoltre, che questa non è la prima candidatura agli Oscar per Ceccherini: già qualche anno fa, infatti, ne ha ricevuto una per la scrittura del film del 2019 Pinocchio. In quest’occasione, come probabilmente qualcuno ricorderà già, lo sceneggiatore ha anche avuto un ruolo all’interno della pellicola interpretando il ruolo della volpe. Questa seconda candidatura deve dunque essere una grande soddisfazione per Massimo Ceccherini, considerando che è arrivata soltanto pochissimi anni dopo la prima.

Ricordiamo che la cerimonia si svolgerà il prossimo 10 marzo presso il Dolby Theatre di Los Angeles, mentre in Italia la serata si potrà seguire grazie a Sky e NOW.

Fatevi un favore: andate a vedere Io capitano