Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Jason Momoa è in Italia, e i fan non hanno preso bene alcune sue azioni poste in essere nel Belpaese. L’attore famoso per aver recitato, tra le altre, in serie televisive come Game of Thrones e See e in film come Aquaman, si trova a Roma e si è reso protagonista di alcuni scatti alla Cappella Sistina, Città del Vaticano, che hanno fatto indispettire i suoi fan sparsi per il mondo.
L’attore, raggiante e sorridente come siamo abituati a vederlo, ha sfoggiato sui social una serie di scatti posando con lo sfondo del Giudizio Universale di Michelangelo, e proprio a causa di questi scatti è incorso nella furia social generalizzata. Numerose persone si sono infatti lamentate del fatto che gli scatti ai Musei Vaticani sarebbero vietati, sottolineando che a quanto pare questa regola non varrebbe per le persone ricche e famose.
Le reazioni sui social non hanno risparmiato Jason Momoa, attore e soprattutto personaggio amatissimo, coi commenti che sono andati dal “Tutto ciò che ricordo di questo posto è “No photos, please” ad altri commenti come “Noi non possiamo fare foto, ma le celebrità sì. Niente contro Jason (lo adoro) ma non è giusto” passando per commenti come “Quindi, lasciano i ricchi e famosi filmare lì ma noi poveracci non possiamo”. Questo solo per rimanere sul genere di commenti meno offensivi: ce ne sono stati anche di più offensivi, che puntualmente arrivano sempre in questo tipo di circostanze, sebbene in questo caso siano stati principalmente una minoranza.
Già nel 2020 avevamo visto una situazione simile, sebbene con protagonisti diversi: ai tempi furono Chiara Ferragni e Fedez a mostrare sui social i benefici del loro trattamento ‘privilegiato’ ai Musei Vaticani e la reazione social fu la stessa, se non addirittura peggiore rispetto a quella riservata a Jason Momoa in questa circostanza.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.