Vai al contenuto
Home » News

Morto Jean-Paul Belmondo: l’iconico attore francese ci lascia a 88 anni

Jean-Paul Belmondo

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Jean-Paul Belmondo ci saluta per l’ultima volta oggi in data 6 settembre 2021 all’età di 88 anni. A confermarlo è l’Agence France Presse che è stata informata dal legale dell’attore francese Michel Godest. Simbolo della Nuouvelle Vague che lo consacrò come uno degli attori più eclettici di sempre, per Jean-Paul Belmondo il legame con l’Italia è sempre stato molto intenso tanto da renderlo amatissimo anche qui grazie alla sua partecipazione in iconici film quali La Ciociara, Mare matto e Lo sciacallo. Divenuto celebre grazie al film del regista Jean-Luc Godard ‘Fino all’ultimo respiro’ del 1960, Belmondo poté vantare collaborazioni con i più influenti registi del suo tempo quali il sopra citato Godard, Truffaut, Melville, De Sica, Verneuil, Labro, Deray e molti altri ancora.

Carismatico e dallo stile scanzonato, Jean-Paul Belmondo venne più volte definito come il brutto più affascinante del cinema francese grazie al suo aspetto da duro con il cuore tenero di cui fece una maschera in alcune delle sue migliori interpretazioni. Prolifico attore di noir, commedie e film drammatici, Jean-Paul Belmondo lascia nel mondo del cinema un vuoto che non potrà mai essere colmato. Ciò che viene lasciato ai posteri invece è il privilegio di poter accedere a una meravigliosa memoria storica consegnataci dalle sue oltre 80 pellicole.

Colpito da un’ischemia celebrale l’8 agosto 2001, l’attore si allontanò dalle scene fino al 2008, per poi tornare in veste di protagonista nel remake francese del film di De Sica Umberto D. Nel 2011 venne insignito della Palma d’oro alla carriera in occasione della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes. Jean-Paul Belmondo si è spento oggi 6 settembre 2021 nella sua casa a Parigi all’età di 88 anni. «Era molto affaticato da qualche tempo. Si è spento serenamente.» Ha commentato il legale dando la triste notizia alla stampa questa mattina.