Vai al contenuto
Home » News

Su Twitter dilaga l’appello: “Non vestitevi da Jeffrey Dahmer”

Jeffrey Dahmer

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sembra assurdo, ma serve davvero appellarsi al buon senso delle persone dicendo di non vestirsi ad Halloween da Jeffrey Dahmer, l’assassino cannibale sul quale Netflix ha realizzato una magnifica serie con Evan Peters protagonista: Monster, The Jeffrey Dahmer Story. L’attore, che è tornato a lavorare con Ryan Murphy dopo aver abbandonato American Horror Story anche in seguito a delle controversie sul set, ha dato davvero un’ottima interpretazione del serial killer. D’altro canto, Netflix non delude quasi mai quando si tratta di proporci contenuti che parlano del lato più oscuro della mente umana: lo testimonia questa selezione dei migliori titoli della piattaforma che parlano di serial killer.

Monster: The Jeffrey Dahmer Story, che vede Evan Peters nei panni del famigerato serial killer Jeffrey Dahmer, che ha seminato il panico tra la popolazione omosessuale negli anni Ottanta, ha conquistato il primo posto su Netflix dopo la sua uscita la scorsa settimana.

Proprio mentre Halloween si avvicina sempre più, le persone maturano strane idee per cui sembra veramente una gran trovata travestirsi da serial killer. Forse proprio a causa di questo trend sono nati appelli sui social in cui alcuni utenti sconsigliano ai fan più accaniti di Monster: The Jeffrey Dahmer Story di travestirsi da assassino per Halloween. Jeffrey Dahmer è stato responsabile della morte e dello smembramento di 17 uomini e ragazzi tra il 1978 e il 1991.

Alcuni spettatori si sono rivolti a Twitter per condividere la loro preoccupazione, data la popolarità che circonda la serie e la potenziale probabilità che le persone si travestano da serial killer in nome di una festa popolare.

Ecco alcuni commenti su Twitter:

“La costante mancanza di rimorso per le vittime sui social media mi fa credere che molte persone si vestiranno come Dahmer per Halloween e questo è così malato“.

“Ricorda, travestirsi da Ted Bundy o da qualsiasi vero assassino non è lo stesso che travestirsi da slasher immaginario”, scrive un altro utente di Twitter.

“Ancora di più con la serie che è appena uscita, non voglio vedere il fottuto Jeffrey Dahmer ad Halloween.”

“Dato che è ufficialmente ottobre, sento che bisogna ricordare alla gente che i serial killer non sono costumi di Halloween”.

Un altro utente scrive: Nessuno vuole vedere il tuo ragazzo biondo magro vestito da Jeffrey Dahmer. Le persone reali erano e sono tuttora colpite. Il trauma delle vittime non è il tuo costume di Halloween”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer – La Recensione: Murphy usa Dahmer senza parlare di Dahmer