Vai al contenuto
Home » News

Wednesday – Jenna Ortega spiega perché non ha chiesto consigli a Christina Ricci

Wednesday - Jenna Ortega - Christina Ricci

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Jenna Ortega è protagonista di Wednesday (Mercoledì in italiano). Da poco uscita su Netflix ha catturato l’attenzione degli appassionati della Famiglia Addams, e non solo. Puoi scoprire cosa ne pensiamo leggendo la nostra recensione.

Nei panni della protagonista troviamo appunto l’attrice Jenna Ortega, classe 2002, che abbiamo visto anche in You. Nella serie troviamo anche Christina Ricci, nei panni dell’insegnante Marilyn Thornhill.

Negli anni ’90 Ricci ha interpretato Mercoledì Addams nei film La famiglia Addams (1991) e La famiglia Addams 2 (1993), entrambi diretti da Barry Sonnenfeld. La sua versione del personaggio è diventata iconica.

Sebbene Ortega abbia avuto scene insieme a Ricci, la giovane attrice ha rivelato di non aver chiesto consigli alla collega per quanto riguarda l’interpretazione di Mercoledì.

Wednesday: Jenna Ortega dice che non voleva assomigliare troppo alla Mercoledì di Christina Ricci

Come riporta Deadline, in un’intervista con la costar Emma Myers per MTV News Jenna Ortega ha raccontato di come la presenza di Christina Ricci sul set sia stata fondamentale, ma mai ingombrante. Dice:

“Penso che per tutto il tempo in cui siamo state sul set nessuna delle due abbia parlato di Mercoledì all’altra, nemmeno una volta. Penso che lei non volesse intromettersi nella mia interpretazione e sentirsi come se fosse prepotente. E io per prima cosa non mi sentivo di tirare fuori qualcosa che lei ha fatto circa 30 anni solo per un mio beneficio; e secondo, non volevo derubarla del suo lavoro, in un certo senso. Non volevo assomigliarle troppo”.

Ortega poi aggiunge che Wednesday è completamente diversa dai film di Sonnenfeld:

“La nostra serie ha i superpoteri e gli emarginati e fantasmi di pellegrini cattivi. Quindi le nostre due Mercoledì sono due persone diverse. I nostri personaggi nella serie sono agli opposti.”

Nella stessa intervista Ortega afferma di “aver sentito molta pressione di fare un buon lavoro” perché Mercoledì “è un personaggio così amato”. Aggiunge:

“Non avevo mai interpretato qualcuno che era già stato interpretato prima. Quindi è stata una cosa molto interessante. Ho molto rispetto per il personaggio. Non abbiamo mai passato così tanto tempo con Mercoledì sullo schermo, penso che ci sarà sempre maggiore profondità e una maggiore gamma emotiva, cosa che non abbiamo mai visto prima”.

La serie, dai toni teen-drama (qui la classifica dei migliori teen su Netflix) e mistery, racconta la storia di Mercoledì Addams e le sue vicende da studentessa presso la Nevermore Academy.

Nel corso degli otto episodi della prima stagione Mercoledì si destreggia tra i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima.

Vedremo una seconda stagione? Non è ancora arrivato il rinnovo, ma gli showrunner hanno parlato di cosa vorrebbero per la seconda stagione.

Tu hai visto questa serie Netflix? Come ti è sembrata?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.