Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Jenna Ortega è protagonista di Wednesday (Mercoledì in italiano). Arrivata su Netflix, ha catturato l’attenzione degli appassionati della Famiglia Addams e non solo.
In una recente intervista la giovane protagonista ha raccontato di momenti sul set ‘ai limiti del non professionale’ e di aver anche cambiato battute di Mercoledì di sua spontanea volontà. Queste dichiarazioni non sono state apprezzate dal produttore Steven S. DeKnight.
Il produttore Steven DeKnight critica Jenna Ortega
Partecipando al podcast Armchair Expert di Dax Shepard, Jenna Ortega aveva rivelato di aver puntato i piedi sul set di Mercoledì, arrivando al limite dell’essere “poco professionale” per il bene del personaggio verso cui era “molto protettiva“.
Queste sue rivelazioni non sono piaciute a Steven DeKnight, produttore di serie come Buffy L’ammazzavampiri, Daredevil e Spartacus, che ha criticato duramente la giovane attrice per i suoi commenti.
Su Twitter ha infatti espresso la sua opinione dicendo:
“Adoro parlare con gli attori delle loro battute/storie. Ma per la natura della bestia, non hanno il quadro completo (in TV) di dove sta andando la storia e perché sono necessarie alcune battute affinché il tutto abbia un senso.
È giovane, quindi forse non sa ancora niente (ma dovrebbe). Dovrebbe anche chiedersi come si sentirebbe se gli showrunner rilasciassero un’intervista parlando di quanto fosse difficile lavorare con lei e di come si fosse rifiutata di recitare ciò che le viene chiesto. Questo tipo di affermazioni è pretenzioso e tossico.
Adoro il suo lavoro, ma la vita è troppo breve per avere a che fare con persone come lei nel mondo degli affari”.
Il produttore, però, ha già fatto un passo indietro rispetto alle sue dichiarazioni nei confronti di Ortega.
Sempre sul suo account Twitter ha infatti detto:
“Lei è un grande talento. Semplicemente è stata una scelta poco saggia esporre pubblicamente le differenze creative.”
E anche:
“Lei è fantastica, continuerò a ripeterlo. Semplicemente è stata una gaffe dire quelle cose pubblicamente. Tutti facciamo gaffe. Da questa esperienza possiamo tutti imparare qualcosa. Anche io”.
Insomma, nelle parole di DeKnight possiamo intuire che quel che succede sul set è meglio che rimanga sul set.
Mercoledì su Netflix: la seconda stagione è ufficiale
Wednesday, serie dai toni teen drama (qui la classifica dei migliori teen su Netflix) e mistery, vede Mercoledì Addams alle prese con poteri paranormali, omicidi, misteri e relazioni sociali mentre frequenta la Nevermore Academy.
Nel cast insieme a Ortega troviamo Catherine Zeta-Jones (Morticia Addams), Luis Guzman (Gomez Addams), Emma Myers (Enid), Percy Hynes White (Xavier), Hunter Doohan (Tyler), Gwendoline Christie (la preside Larissa Weems), Jamie McShane (lo sceriffo Donovan Galpin) e Christina Ricci (la professoressa Marylin Thornhill).
La seconda stagione è ufficiale; ancora prima che Netflix ufficializzasse il rinnovo gli showrunner avevano parlato di cosa vorrebbero per la seconda stagione. Ortega dice che sarà più horror e meno romantica.