Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Jennifer Lawrence sta causando non pochi problemi alla produzione di Bad Blood, il film che si ispira alla serie di Disney + The Dropout: ha deciso di lasciare il ruolo da protagonista dopo aver visto la performance di Amanda Seyfried nella serie. L’attrice, una delle più pagate nel mondo del cinema, dopo essere stata nominata per ben quattro volte all’Oscar e averne vinto uno per Il lato positivo (anche questi attori hanno avuto questo importante riconoscimento), ha deciso di dedicarsi solo a progetti in cui crede fermamente.
Il regista di Bad Blood Adam McKay dovrà trovare una nuova Elizabeth Holmes per il suo film. Secondoil New York Times Jennifer Lawrence ha abbandonato il ruolo da protagonista nel film, dopo aver visto l’interpretazione di Amanda Seyfried dell’imprenditrice biotecnologica nella serie The Dropout. Il film avrebbe riunito l’attrice con McKay dopo l’esperienza in Don’t look up, in cui Jennifer Lawrence aveva recitato a fianco di Meryl Streep e Leonardo Di Caprio.
Jennifer Lawrence non si è sentita di “copiare” il lavoro della collega Amanda Seyfried, per cui ha speso parole di ammirazione e ha preferito abbandonare il progetto.
“Ho pensato che fosse fantastica. Mi sono detta: ‘non abbiamo bisogno di rifarlo’, lo ha fatto lei”.
Sia The Dropout che Bad Blood raccontano la storia della nota truffatrice Elizabeth Holmes e della sua società di tecnologia sanitaria Theranos. Holmes fonda l’organizzazione a soli 19 anni, facendola arrivare al valore record di circa 10 miliardi di dollari grazie alla sua presunta tecnologia rivoluzionaria per l’analisi del sangue. Le indagini porteranno alla luce una truffa, provando come Theranos avesse fuorviato gli investitori.
The Dropout, disponibile su Disney+, indagava più a fondo la vita di Holmes di quanto probabilmente farà il film di McKay. In particolare si concentrava sui suoi anni da adolescente, quando ha abbandonato il college per avviare la sua famigerata compagnia, fino ad arrivare alla sua svolta come artista della truffa, con le accuse di frode che sarebbero presto seguite. La miniserie è valsa ad Amanda Seyfried un Emmy Award.
Il film a cui Jennifer Lawrence ha detto no, Bad Blood, è tratto dal romanzo omonimo del giornalista vincitore del Premio Pulitzer John Carreyrou che documenta l’ascesa improvvisa e la drammatica caduta di Theranos e della Holmes. Il libro è il culmine dell’intera indagine di Carreyrou su Theranos per il Wall Street Journal, in cui il giornalista raccoglie tutte le prove contro l’azienda e spiega chi fosse Elizabeth Holmes e come è diventata una criminale.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.