Vai al contenuto
Home » News

Jonathan Groff parla della strana ipotesi dei fan sul suo personaggio in Mindhunter (VIDEO)

mindhunter

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Basato su una vera storia dal libro di John E. Douglas, Mindhunter mandato in onda da Netflix l’ottobre scorso segue Jonathan Groff nei panni dell’agente speciale Holden Ford e Holt McCallany come suo partner Bill Tench. I due agenti dell’FBI sono alle prese con degli psicopatici in carcere, per scoprire che cosa li motiva a uccidere in un modo così inquietante e scioccante. Mentre studiano questi assassini, iniziamo a vedere i primi cenni di sbandamento di Holden. Una teoria dei fan molto popolare è che Ford si sta trasformando in un sociopatico e potrebbe anche essere un serial killer. Al Vulture Festival di domenica, Groff ha detto al pubblico che è rimasto completamente sorpreso dall’idea. Ecco cosa ha detto:

Tutti mi hanno detto dopo aver visto lo spettacolo, che hanno pensato che il personaggio fosse un sociopatico. E non ne avevo idea! Nessuna idea. Così molti dei miei amici mi hanno mandato un messaggio, dicendo ‘Okay, quindi quando inizierai ad ammazzare la gente?’ Iniziamo a vedere di più e più nei nostri personaggi è questa caratteristica del narcisismo e diventare ossessionati da se stessi.

Netflix

Per vedere l’intervista completa di Jonathan Groff, qui sotto troverete il video. Intanto, il cast sta girando la seconda stagione ora, con la speranza che la prossima stagione sarà pronta nel 2019. Fincher ha affermato che la seconda stagione sarà incentrata sugli omicidi di Atlanta, verificati tra il 1979 e il 1981. Wayne Williams è stato dichiarato colpevole di aver ucciso 28 bambini, adulti e adolescenti, la sua trama certamente complicherà le cose per Ford, Tench e l’unità di scienze comportamentali dell’FBI.

Fincher riuscirà sicuramente a mantenere il ritmo e il tono di Mindhunter durante la seconda stagione, rendendo tutto coinvolgente come la prima. Possiamo affermare con assoluta certezza che questa è la Serie Tv di cui noi addicted avevamo bisogno. Ecco il video dell’intervista di Jonathan per Volture:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Mindhunter, l’erede incoerente di True Detective