Vai al contenuto
Home » News

Gaia Girace e Margherita Mazzucco non saranno le protagoniste dell’ultima stagione de L’Amica Geniale

L'amica geniale

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’Amica Geniale, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, è senza dubbio una tra le migliori serie tv italiane e continua a riscuotere consensi sia dal pubblico che dalla critica, ma a quanto pare neanche L’Amica Geniale può sottrarsi alle polemiche. E la terza stagione sta infatti mantenendo le alte aspettative che c’erano per i nuovi episodi, nonostante un calo di ascolti dovuto però a tutt’altro motivo. I primi episodi sono stati ottimi (potete trovare qui la nostra recensione) e hanno ripreso la storia esattamente nel punto in cui si era conclusa la seconda stagione. Lenù, ormai un’affermata scrittrice e in procinto di sposarsi, si scontra con il bigottismo dei critici, il conservatorismo e l’ignoranza del rione e incontra nuovamente Nino, il suo amore adolescenziale che resterà una fissazione per tutta la sua vita. Lila, invece, continua a lottare per sopravvivere ed emanciparsi dalla morsa mafiosa dei Solara: sarà coinvolta, suo malgrado, nelle lotte operaie degli anni Settanta e cerca, con molta fatica, un equilibrio lavorativo e personale. Le nostre protagoniste sono ormai due donne e non più le due adolescenti che ricordavamo dalla prima stagione.

Ma per molti fan le attrici che interpretano le protagoniste de L’Amica Geniale non sono adatte al ruolo.

Se siamo ormai abituati alle serie americane dove gli adolescenti sono interpretati da attori ventenni (si, Dawson, sto guardando te) nel caso de L’Amica Geniale è l’esatto opposto. I fan della serie si sono infatti più volte lamentati della giovane età delle due protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco, che ormai interpretano la parte di donne trentenni. Non sembra importare l’ottima performance delle due ragazze, che sono entrambe diciottenni, ed è dunque sceso in loro difesa il regista della serie, Daniele Luchetti.

Luchetti non ha proprio mandato giù questa polemica e ha voluto dire la sua su Twitter: “A chi ha fatto fatica con l’età di Margherita e Gaia dico solo una cosa: lasciatevi andare e godetevi le ultime due ore di questo meraviglioso cast. Domenica prossima usciranno di scena, meritando solo applausi”.

La dichiarazione ci dà anche ulteriore conferma che è arrivato il momento per Girace e Mazzucco di dire addio alla serie che le ha lanciate come due delle più promettenti attrici del panorama italiano. Era infatti stato annunciato che nella quarta stagione, quella che porterà in scena il romanzo conclusivo Storia della bambina perduta, le due protagoniste sarebbero state sostituite da attrici più mature. Al momento la candidata più quotata per il ruolo di Lenù è Alba Rohrwacher, mentre per interpretare Lila tra le ipotesi preferite ci sono le attrici napoletane Luisa Ranieri e Irene Maiorino.

Non resta dunque che prepararci a salutarle godendoci la loro ultima apparizione nei panni di Lila e Lenù. L’appuntamento è quindi per domenica 27 su Rai 1 per gli ultimi due episodi di questa stagione de L’Amica Geniale.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.