Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa de Papel ha tenuto i fan attaccati allo schermo. Colpi di scena, azioni inaspettate e tensione crescente: tutto questo ha contribuito a farci concludere la Serie in pochi giorni. Indubbiamente, una delle questioni più interessanti de La Casa de Papel riguarda la relazione tra Il Professore e Berlino. Sono fratelli di sangue? O sono legati da un forte legame d’amicizia che li rende uniti come se fossero fratelli?
La questione tra Il Professore e Berlino ha finalmente ottenuto una risposta. È stato Álvaro Morte, interprete de Il Professore ne La Casa de Papel, a chiarire la situazione.
Durante una recente intervista per Antena3 l’attore ha confermato che è stato un piacere lavorare con Pedro Alonso (Berlino) e che è consapevole che la relazione tra Il Professore e Berlino sia una questione irrisolta per i fan de La Casa de Papel. Senza esitazione, l’attore afferma che i due sono fratelli. Ma la situazione necessita una spiegazione più articolata.
L’idea è stata proprio di Morte e Alonso: l’hanno proposta alla produzione, che ha accettato con entusiasmo. I due attori volevano rendere la relazione tra i due personaggi molto particolare, e così è stato.
Il Professore e Berlino sono fratelli dello stesso padre, ma hanno una madre diversa. Morte spiega che Berlino è il fratello maggiore. Il padre lo ha abbandonato per crearsi una nuova famiglia: da questa nuova relazione è nato Il Professore.
Per sciogliere alcuni interrogativi portati alla luce dai fan de La Casa de Papel, l’attore prende in considerazione due scene della Serie che confermano la relazione di sangue tra i due. Quando sono davanti al fuoco per bruciare fotografie e ritagli di giornale, Berlino dice “era tuo padre”. Questa frase potrebbe aver mandato fuori strada alcuni fan, ma la realtà è che le parole che ha usato Berlino sottolineano come l’abbandono paterno abbia rappresentato per lui la negazione di una figura di riferimento. Per questo motivo, Berlino non lo riconosce come suo padre: è un uomo che per lui è stato assente.
Un’altra situazione presa in considerazione da Morte riguarda la scena in cui Il Professore parla russo. Come lo ha imparato? L’attore spiega che Il Professore ha portato Berlino in Russia per sottoporsi a un metodo sperimentale al fine di combattere la sua malattia.
Ecco uniti i diversi tasselli del puzzle, che hanno portato Morte e Alonso a creare questa interessante questione per i fan de La Casa de Papel.
Clicca qui per ascoltare l’intervista ad Álvaro Morte!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.