
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa de Papel sta per giungere alla sua conclusione. In 4 anni sono state prodotte ben 6 stagioni: in contrapposizione con quanto accade di solito ultimamente con le serie tv, dove tra una stagione e l’altra passano 2, a volte 3 anni, La Casa de Papel in questi anni ci ha regalato quasi due stagioni all’anno, e forse è questo uno dei motivi del suo successo: la continuità, il tenere i ritmi alti tanto nella produzione della serie quanto nella resa scenica e nella trama. Anche quest’anno il trash ad alto dosaggio non è mancato, nella quinta parte de La Casa de Papel: ne abbiamo parlato nelle nostre pagelle, ne parleremo ancora. Una stagione, l’ultima che abbiamo visto (qui la nostra recensione) al solito godibile e come già detto ritmata, ma non esente da alcune forzature narrative che però sono ormai marchio di fabbrica del prodotto targato Netflix. Insomma, ormai lo sappiamo: ritmo, trash e buchi di trama coesistono ne La Casa de Papel da tanti anni, e dato per assodato che non si tratta di una delle serie tv migliori della storia, non ci rimane che goderci ciò che rimane da goderci di questa serie tv che comunque, a suo modo, la storia degli ultimi anni l’ha fatta eccome.
Non abbiamo idea di come potrà finire la serie, anche se non ci immaginiamo un finale truce o disastroso: salvaguardando la sua natura ibrida tra serie action e telenovela, siamo abbastanza sicuri che La Casa de Papel almeno un briciolo di lieto fine avrà intenzione di regalarcelo e regalarselo. Durante l’ultima stagione abbiamo assistito alla morte di uno dei personaggi più importanti de La Casa de Papel: adesso però un altro personaggio potrebbe tornare nell’ultima stagione. Di chi si tratta?
Partiamo col dire che non si tratta del solito trucchetto del reparto marketing della serie per creare hype agli spettatori: “Un personaggio torna” ma poi torna solo tramite flashback o sogni. No, il personaggio in questione è vivo e vegeto. Si tratta di Alison Parker, la figlia dell’Ambasciatore britannico che fu grande protagonista tra gli ostaggi della prima stagione, riuscendo infine a uscire illesa dalla Zecca di Stato.
Alison Parker quasi sicuramente tornerà: l’attrice Maria Pedraza – diventata famosa poi, oltre che per la partecipazione a La Casa de Papel, per la partecipazione a Elite e che ha avuto una relazione con Jaime Lorente, conosciuto proprio sul set de La Casa de Papel – è stata avvistata sul set dell’ultima stagione de La Casa de Papel, dove probabilmente è stata chiamata per girare alcune scene relative al suo personaggio. La fama ottenuta da Maria Pedraza proprio dopo l’uscita da La Casa de Papel avrà certamente inciso nella decisione della produzione di ‘riportarla a casa’ per il gran finale: vedremo se la voce che si è diffusa diventerà definitivamente realtà e che ruolo, eventualmente, ricoprirà Maria Pedraza nell’ultima stagione de La Casa de Papel.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.