Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa di Carta è la serie tv Netflix non in lingua inglese più vista al mondo. Rientra sicuramente nella categoria dei fenomeni di massa. Alla base dello show c’è l’azione e l’adrenalina. La banda di ladri, invece di essere disprezzati e intimoriti da ciò che fanno, è acclamata dal pubblico come simbolo della resistenza. Un successo planetario tanto che La Casa di Carta è diventata un’ispirazione per altre serie tv, che hanno iniziato a fare riferimenti a essa, indirettamente o direttamente. L’esempio più palese è forse Elite.
Ogni membro del gruppo di ladri (qui i 5 errori più stupidi che hanno fatto nello show) si chiama come il nome di una città, cosa che è diventata il tratto distintivo della serie tv. Abbiamo Berlino, Nairobi, Rio, Tokyo, Denver, Oslo, Helsinki, Mosca, Stoccolma, Bogotà, Lisbona e Marsiglia. L’ultima aggiunta alla banda è Palermo, un richiamo dunque all’Italia che i fan più accaniti non hanno potuto non notare. Alcuni però ritengono che questo non sia un riferimento al noto capoluogo siciliano. C’è un quartiere popolare a Buenos Aires che reca proprio il nome di Palermo e sarebbe il luogo da cui il criminale proviene.
Tra i fan dello show troviamo anche Beppe Sala, il sindaco di Milano, che ha reso omaggio a La Casa di Carta (qui alcune curiosità sulla serie tv spagnola) a suo modo. Il 10 novembre sul suo profilo Instagram Sala ha pubblicato una foto di sé stesso mentre indossa la felpa della serie tv Netflix sulla quale è riportato il nome della protagonista “Tokyo” e la maschera di Salvador Dalì. Nella didascalia ha poi aggiunto: “Ad ognuno la sua felpa” e tra parentesi “io comunque sono pronto a fare Milano”.
Non stupisce che Beppe Sala sia un fan della serie tv spagnola. Quel che magari stupisce un po’ è vederlo indossarne una felpa, un gesto che potrebbe nascondere un sottile riferimento all’abitudine dell’ex ministro Matteo Salvini di indossare spesso questo capo di abbigliamento.
Il post di Sala non è passato inosservato. Netflix, infatti, ha commentato la foto con tre emoji con gli occhi spalancati, come a voler comunicare al sindaco di stare sempre allerta. Magari forse gli ideatori de La Casa di Carta, per la quinta stagione dello show, potrebbero prendere in considerazione il consiglio di Beppe Sala. E se proprio non lo chiameranno per fare una comparsata, potrebbero comunque valutare l’idea di inserire un personaggio di nome “Milano” nello show.