Vai al contenuto
Home » News

La casa nella prateria: Netflix ha annunciato il reboot della serie

In foto i protagonisti de La casa nella prateria
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Netflix ha deciso di farci fare un tuffo nel passato e di realizzare il reboot di una serie tv, che ha accompagnato l’infanzia di molti di noi. Parliamo de La casa nella prateria, il family drama della NBC.

Nove stagioni, più di 200 episodi e decine di storie strazianti e coinvolgenti: questo è il segreto del successo di questa serie tv. Dal 1974 e il 1983 ha raccontato le difficoltose vicissitudini di una tradizionale famiglia americana che viveva in una sperduta fattoria nel Minnesota nel diciannovesimo secolo. Anche dopo la fine dell’ultima stagione, La casa nella prateria ha continuato a essere trasmessa per anni in Italia sulle reti Mediaset. Probabilmente anche in questo periodo staranno trasmettendo le puntate di questa serie su qualche canale. Molti di noi sono stati iniziati al mondo delle serie tv da questa produzione, che abbiamo guardato insieme alle nostre mamme e nonne.

Lo streamer ha ritirato fuori dal cassetto dei ricordi La casa nella prateria e ne sta realizzando un reboot. Netflix ha annunciato, infatti, che presto distribuirà Little House on the Prairie.

In un’epoca in cui scarseggiano le idee nuove e si ricorre troppo di frequente ai reboot e ai revival (e noi abbiamo provato a spiegare perché si fanno sempre più reboot) anche La casa nella prateria è finito nella rete dell’operazione nostalgia. Netflix sta sviluppando una nuova serie tv tratta dai romanzi di Laura Ingalls Wilder, che hanno già ispirato la serie iconica degli anni ’70. Sarà un progetto totalmente nuovo che promette di “offrire una visione caleidoscopica delle lotte e dei trionfi di coloro che hanno plasmato la frontiera”. Rebecca Sonnenshine, che ha lavorato come showrunner per The Vampire Diaries e The Boys, si occuperà di scrivere la sceneggiatura di questo reboot che prenderà il nome di Little House on the Prairie. A produrre il reboot invece sarà Trip Friendly, figlio dell’uomo che si è occupato della produzione del primo adattamento. La sceneggiatrice e la vicepresidente delle serie drammatiche di Netflix Jinny Howe hanno commentato con entusiasmo questo annuncio:

Jinny Howe: “La piccola casa nella prateria ha catturato il cuore e l’immaginazione di tanti fan in tutto il mondo e siamo entusiasti di condividere i suoi temi duraturi di speranza e ottimismo con una nuova interpretazione di questa storia iconica. La visione di Rebecca trasmette una profondità emotiva che delizierà sia i fan nuovi che quelli esistenti di questo amato classico.

Rebecca Sonnenshine: “Mi sono innamorata profondamente di questi libri quando avevo 5 anni. Mi hanno ispirata a diventare una scrittrice e una regista e sono onorata ed entusiasta di adattare queste storie per un nuovo pubblico globale con Netflix“.

E a proposito de La casa nella prateria, ecco 7 curiosità su 7 delle migliori Serie Tv degli anni Settanta