Vai al contenuto
Home » News

La quarta stagione di Heartstopper non ci sarà: la serie si concluderà con un film

Una scena di Heartstopper, la serie tv Netflix

Ci sono alcune notizie buone e alcune cattive per i fan di Heartstopper. La serie nata dalle graphic novel di Alice Oseman non avrà una quarta stagione. Ciò, però, non significa che la storia di Nick e Charlie sia destinata a rimanere incompiuta. Heartstopper si concluderà infatti con un film.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Debuttata su Netflix nel 2022Heartstopper ci ha raccontato per tre stagioni la storia d’amore tra il giovane Charlie Spring (Joe Locke) e il suo coetaneo Nick Nelson (Kit Connor). Apparentemente molto diversi, i due finiscono per creare un legame e presto capiscono che dietro la loro amicizia si nasconde un sentimento più profondo. Accanto ai due protagonisti, ruota tutto un brillante universo di personaggi secondari, ciascuno alle prese con i problemi legati all’adolescenza, dall’amicizia alla scoperta della propria identità. 

Questa serie per adolescenti ha conquistato subito il cuore degli spettatori ed è stata apprezzata da persone di tutte le età. Ciò è senza dubbio dovuto alla capacità di Heartstopper di rappresentare la comunità LGBTQ+ e di trattare tematiche delicate, dalla scoperta della propria identità sessuale e di genere ai disturbi alimentari, in maniera semplice, luminosa, ottimista, ma comunque onesta e mai banale. Subito dopo l’uscita della prima stagione, la serie ha ottenuto un rinnovo per una seconda e una terza stagione. Questa volta, però, non ci saranno nuovi episodi.

Heartstopper si concluderà con un film: l’annuncio di Netflix

La quarta stagione di Heartstopper, dunque, non ci sarà. Come i fan ben sanno, la serie di graphic novels di Alice Oseman sta per concludersi con il volume 6. Dato che le precedenti tre stagioni della serie coprivano ciascuna due volumi della serie, si temeva che non ci fosse sufficiente materiale da adattare per dei nuovi episodi. Nelle scorse ore, Netflix ha confermato che Heartstopper si concluderà, ma con un film. Fortunatamente, dunque, potremo vedere la conclusione della storia di Nick e Charlie, anche se in una forma diversa da quella a cui siamo stati abituati.

Heartstopper tornerà, più in grande che mai“, recita la didascalia del post di Netflix. “Un film di Heartstopper, il nostro capitolo finale basato sull’imminente volume 6 di Alice Oseman, sta arrivando!!!“. Nel post troviamo un poster con Nick e Charlie e la scritta: “Allora, chi ha voglia di un film?“. Nell’immagine non è indicata una data d’uscita, né un periodo. Pare invece che il volume 6 della serie di graphic novel, attualmente in uscita come webcomic, uscirà verso la fine del 2025.

Per quanto riguarda la trama, alla fine della terza stagione avevamo lasciato Nick e Charlie più vicini che mai nonostante i numerosi ostacoli affrontati. Tuttavia, le difficoltà non sono finite per i due protagonisti, che si troveranno di nuovo separati in seguito alla partenza di Charlie per l’università. Non vediamo l’ora di scoprire come si concluderà Heartstopper, ma siamo già pronti a preparare i fazzoletti!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.