Vai al contenuto
Home » News

La Torre Nera – Il progetto Serie Tv è “più vivo che mai”, parola di Amazon

La Torre Nera
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Alcuni anni fa è stato annunciato il progetto di raccontare la saga de La Torre Nera di Stephen King in un’opera visiva completa, formata da l’integrazione di film e Serie Tv, così da poter dare tutto lo spazio dovuto e necessario all’immenso Universo creato da King

La fase iniziale del progetto è cominciata nell’agosto del 2017 con il film The Dark Tower, diretto da Nikolaj Arcel e con protagonisti Idris Elba, nei panni di Roland di Gilead,Matthew McConaughey, in quelli dell’ Uomo in Nero. Ma il film è stato stroncato sia dal pubblico che dalla critica, incassando pochissimo al botteghino. In seguito non ci sono più state dichiarazioni rilevanti sulla nuova Serie Tv e su come verrà gestita, dato l’insuccesso del film.

la torre nera

Ma in questi giorni si sta muovendo qualcosa. Il capo di Amazon Jennifer Stalke ha infatti dichiarato:

Nelle prossime settimane mi occuperò di supervisionare le sceneggiature realizzate finora. La Torre Nera è viva più che mai e non faremo gli stessi errori dell’adattamento cinematografico.

Le notizie fino a oggi erano che la Serie avrebbe raccontato gli eventi del quarto libro della saga, La sfera del buio, in una sorta di prequel del film in cui il protagonista sarebbe stato un Roland adolescente. Ma le intenzioni adesso sembrano prendere un’ altra direzione, per distaccarsi dal film e ripartire da zero.

Il problema centrale, per King, è stata la decisione di strutturare il film per un pubblico molto giovane, perdendo così tutta l’atmosfera dark tipica de La Torre Nera. Per non parlare del tentativo di prendere qua e là eventi per tutto l’arco narrativo della saga cartacea, cercando di racchiudere 3.000 pagine in appena 90 minuti, rendendo tutto molto confuso. Ha comunque difeso la sceneggiatura del film, affermando:

Devo dire che, per me, lo sceneggiatore Akiva Goldsman ha fatto un lavoro incredibile prendendo una parte centrale del libro e trasformandola in quello che a me è parso un buon film. La serie tv che stanno sviluppando…. vedremo cosa accadrà. Dovrebbe essere un reboot completo, staremo a vedere.

Inoltre sembra che sarebbe già stata confermata la produzione di una prima stagione di 10-13 episodi, ma ancora la notizia non è stata ufficializzata da Amazon.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – La Torre Nera: si farà quasi sicuramente. Eppure, Idris Elba non ne sapeva niente