Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Esistono altri mondi oltre a questo.
La frase iconica della saga de La Torre Nera di Stephen King sembra essere stata presa alla lettera dal mondo del cinema e delle Serie Tv. Con un progetto a lungo termine che cercherà di racchiudere tutti i film e i mondi ispirati ai libri di King, in una sorta di Stephen King Cinematic Universe, potremo così avere una visione del multiverso che l’autore ha (e aveva) in mente durante la stesura dei suoi libri, il cui cardine centrale è proprio La Torre Nera. Come lui steso ha dichiarato in più di un occasione:
Il ciclo de La Torre Nera è la madre di tutte le mie storie. Il grande contenitore della mia opera.
Con il film La Torre Nera (in uscita in Italia il 10 agosto) stanno dando forma a questo progetto.
Sony Pictures annunciò nel 2015 una collaborazione per finanziare il progetto, pianificando sia la produzione di una serie di film che di una potenziale Serie Televisiva complementare ad essi. Il regista del film , Nikolaj Arcel, ha infatti recentemente dichiarato durante un’ intervista per Indiewire
La serie è già stata scritta. Io ho collaborato alla stesura del pilot, ho fornito alcune idee per la prima stagione e mi sono occupato anche del secondo episodio. Sarà fantastica.
Con il film abbiamo cercato di creare un’introduzione, abbiamo realizzato un film che fosse indipendente, che potesse vivere da solo, ma lavorare alla Serie Tv ci ha permesso di restare dentro il canone. Sarà un viaggio nel passato. Sarà molto aderente a La sfera del buio e ad alcune parti de L’ultimo cavaliere.E’ stato bello poter usare alcune battute e alcuni dialoghi citandoli direttamente, o usare i personaggi come sono nei libri. Da fan, è stato molto emozionante.”
A quanto ci è dato capire la sorte della Serie Tv de La Torre Nera dipenderà dagli incassi del film e da come verrà accolto da critica e pubblico. Dunque, se verrà prodotta, resterà aderente a La sfera del buio, una sorta di prequel in cui viene raccontata la giovinezza del protagonista Roland Deschain e di come sia diventato a tutti gli effetti un pistolero degno della stirpe dell’Eld.
È indubbio che la casa produttrice punta molto su questa saga che racchiude una storia molto più grande. Già nel trailer del film sono stati mostrati piccoli indizi: una foto del Overlook Hotel di Shining, un palloncino rosso e l’insegna Pennywise.
Ma per chi ha amato profondamente Roland e il suo ka-tet questa non può essere che una ghiotta aspettativa nella speranza di vedere fedelmente rispettata la Saga fantasy del maestro dell’horror. In caso contrario andrà tutto a 19.