Vai al contenuto
Home » News

Netflix fa centro con il primo trailer de La vita bugiarda degli adulti [VIDEO]

La vita bugiarda degli adulti

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix doppia la Rai, che produce L’amica geniale, serie tv che ha avuto un ottimo successo anche all’estero, rispondendo con l’adattamento in serie tv di un altro romanzo di Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti. L’amica geniale tornerà nel 2023 con la quarta stagione e con due nuove Lila e Lenù: La vita bugiarda degli adulti sarà disponibile invece dal prossimo 4 maggio su Netflix.

A dirigere la serie ci sarà il talentuoso regista Edoardo De Angelis, già autore di capolavori come Indivisibili e Il vizio della speranza. L’adattamento in serie del romanzo è stato curato dalla stessa Elena Ferrante con Laura Paolucci, Francesco Piccolo ed Edoardo De Angelis. La vita bugiarda degli adulti si svolge a Napoli, sfondo anche de L’amica geniale: la protagonista, Giovanna (interpretata dall’esordiente Giordana Marengo), è una ragazza che vive la difficile fase dell’adolescenza tra una famiglia disfunzionale e un conflitto aperto con l’ingombrante figura della zia, interpretata da Valeria Golino.

La vita bugiarda degli adulti, così come L’amica geniale, racconta due facce, al tempo stesso verissime e falsissime, della città di Napoli. C’è la Napoli “di sopra”, che si finge nobile, fine e snob, e c’è quella “di sotto”, volgare, violenta e triviale. Anche Giovanna, così come Lila e Lenù, oscillerà tra questi due poli opposti e apparentemente inconciliabili, cercando il suo posto nel mondo. La serie Netflix promette già bene, con una locandina molto eloquente che mostra la protagonista di spalle che fa il dito medio.

Se vi fosse venuta voglia di approfondire e di divorare il libro prima di vedere l’adattamento in serie, questo è l’incipit de La vita bugiarda degli adulti.

“Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto – gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole – è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una storia mentre in effetti non sono niente, niente di mio, niente che sia davvero cominciato o sia davvero arrivato a compimento: solo un garbuglio che nessuno, nemmeno chi in questo momento sta scrivendo, sa se contiene il filo giusto di un racconto o è soltanto un dolore arruffato, senza redenzione”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 nuove stagioni di Serie Tv italiane che attendiamo con ansia