Vai al contenuto
Home » News

Lady Gaga ricorda i suoi esordi ne I Soprano: «Posso vedere esattamente cosa ho fatto di sbagliato in questa scena»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Lady Gaga sta per tornare in sala con il nuovo film House of Gucci, diretto dal famoso regista Ridley Scott che racconta la storia dell’omicidio di Maurizio Gucci che ha sconvolto la storia del nostro Paese. La star ha iniziato la sua carriera come cantante, ma ora dopo aver recitato l’inquietante ruolo della Contessa in American Horror Story 5 e dopo la sua intensa interpretazione al fianco di Bradley Cooper in A Star Is Born, può essere considerata un’attrice a tutti gli effetti. La diva sta per regalarci un’altra interpretazione brillante nei panni della controversa figura di Patrizia Reggiani in una pellicola che sta già sollevando non poche polemiche. Ora che ha una carriera avviata, Lady Gaga ha avuto modo di riflettere sui suoi esordi disastrosi in una famosa serie tv americana.

Forse non lo ricorderete, ma una giovanissima Lady Gaga ha fatto un breve cameo ne I Soprano.

Era il lontano 2001 quando una ancora sconosciuta Stefani Germanotta, che stava cercando di sfondare nel mondo dello spettacolo e ancora non aveva inciso alcun pezzo, riuscì a partecipare a un episodio della serie cult degli anni ’90. Nel nono episodio della terza stagione intitolato Piccoli boss crescono (in originale The Telltale Moozadell) è una delle ragazze sedute sugli spalti che, mentre mangiano la pizza e fumano, assistono agli atti vandalici compiuti da Anthony e dai suoi amici. Compare in scena per pochi minuti e la sua presenza è molto marginale. Se non la ricordate, potete riguardare la scena qui sotto.

Ora Lady Gaga ne ha fatta di strada da allora e riguardando quel cameo non è affatto contenta della sua performance. In un’intervista rilasciata per una puntata del podcast Awardist la star ha riflettuto su quanto sia migliorata nella recitazione. Ecco quali sono state le sue parole: “Quando ripenso a quella scena, posso vedere esattamente cosa ho fatto di sbagliato. Non sapevo come ascoltare in una scena. A un certo punto ho dovuto ridere, quindi ho aspettato che mi dessero il segnale e ho riso… Oggi però rivedo quel momento e penso “Questa non è una vera risata!” La star crede che sia importantissimo saper ascoltare davvero il collega con cui si sta lavorando per poter crescere come attrice. Infatti ha detto: “Le sfumature nella recitazione e l’essere preciso come attore è qualcosa che può crescere nel tempo, se sei disposto ad ascoltare e ascoltare davvero l’altro attore con cui stai lavorando“.

Infine Lady Gaga ha voluto ringraziare la sua maestra di recitazione che le ha permesso di crescere come attrice e di diventare una vera professionista:

“Vedo un’attrice molto sommaria [nei Soprano], e ora mi vedo come qualcuno che si sforza davvero di immedesimarsi nel personaggio e questo richiede molto lavoro. Ringrazio davvero la mia insegnante di recitazione, Susan Batson, lei e io abbiamo lavorato per mesi e mesi su questo prima di girare, e Ridley Scott, un regista incredibile che crea un santuario per te sul set che ti permette di volare“.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – I Soprano: la HBO chiese a David Chase di cambiare una scena della 1×05