Un’intera generazione di millennials conosce ogni dettaglio della storia della rivoluzione francese grazie a un anime amatissimo: Lady Oscar.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Al centro della storia c’era Oscar François de Jarjayes, una ragazza che è stata cresciuta come un maschio dal padre e che è diventata il capitano delle guardie reali di Versailles. Tratto dall’omonimo manga di Riyoko Ikeda, Lady Oscar è andato in onda in Italia per la prima volta nel 1982. Successivamente l’anime è stato riproposto in televisione molte volte, come molte sono le generazioni di ragazzi che hanno avuto modo di conoscere questa emozionante storia. Lo scorso anno inoltre è stato aggiunto al catalogo di Amazon Prime Video, permettendo ai fan di rivivere le emozioni della storia di Lady Oscar.
A sorpresa è stato annunciato che la storia dell’amatissimo cartone animato di Lady Oscar rivivrà con un film molto speciale in arrivo nel 2025.
Il drammatico epilogo del cartone animato ha segnato un’intera generazione di spettatori (ma che cosa ci ha insegnato il finale?). Ora a più di cinquant’anni dalla nascita del personaggio di Lady Oscar sta per arrivare al cinema un film che farà rivivere al pubblico la nota storia in una veste completamente nuova. Il progetto è stato presentato nel 2022 e ha l’obiettivo di celebrare l’anniversario della prima pubblicazione del manga The Rose of Versailles di Riyoko Ikeda. Nelle ultime ore è stato pubblicato il nuovo trailer ufficiale del film di Lady Oscar, che ha annunciato quando arriverà nelle sale cinematografiche giapponesi. Per l’uscita in patria bisognerà attendere la primavera del 2025, mentre non si sa ancora quando arriverà in Italia. Nel nostro Paese probabilmente il film non sarà distribuito nei cinema, ma arriverà direttamente in streaming su qualche piattaforma.
La trama del film riprenderà quella del manga di Riyoko Ikeda: torneranno quindi Oscar, Maria Antonietta, Fersen, André e tutti gli altri personaggi che ci hanno fatto sognare da piccoli. Guardando il trailer, si nota la qualità dei disegni e delle animazioni, che appaiono decisamente più moderni rispetto a quelli a cui siamo abituati. Ad occuparsi del nuovo film è stato, infatti, lo studio che negli ultimi anni ha realizzato opere come Jujutsu Kaisen, Chainsaw Man e Attack On Titan. Tomoko Konparu ha scritto la sceneggiatura, mentre Mariko Oka ha lavorato al progetto come character designer e Hiroyuki Sawano come produttore musicale.
Non si tratta del primo prodotto ispirato a Lady Oscar ad essere stato realizzato, dopo che è esploso il successo di questo anime.
L’opera di Riyoko Ikeda ha ispirato nel 1979 un film live action diretto da Jacques Demy. Inoltre la storia ha preso vita anche a teatro, dove la compagnia teatrale di Takarazuka Revue lo ha trasformato in un musical di grande successo. L’adattamento che il pubblico ha preferito però è stato senza dubbio la serie tv anime. Lo abbiamo inserito, infatti, nella classifica dei I 100 migliori cartoni animati anni ’80-’90-’00 per Hall of Series – Comunità di Recupero. E a proposito di Lady Oscar e degli anime della nostra infanzia, ecco le 7 esperienze più assurde che ho avuto da piccola con i cartoni animati.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.