Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’amica geniale è un bestseller letterario prima e seriale poi: una delle serie italiane di maggior successo degli ultimi anni, un vero orgoglio nazionale. La storia di Lila e Lenù, complice anche la collaborazione internazionale a livello di produzione, ha incantato e affascinato tutto il mondo: persino negli Stati Uniti amano e conoscono My Brilliant Friend, com’è stata rinominata e il New York Times l’ha inserita nella lista delle migliori serie tv del 2020.
Nel corso della seconda stagione, Storia del nuovo cognome, assistiamo a snodi narrativi fondamentali: Lenù continua la sua carriera scolastica, conseguendo importanti risultati e scoprendo la grande passione per la scrittura, che la porterà a scrivere il suo primo, coraggioso, romanzo, in cui riverserà la scoperta della sessualità e nasconderà un oscuro segreto: le molestie sessuali subite dal padre del ragazzo di cui è segretamente innamorata da anni.

Lila, invece, scopre i dolori della vita matrimoniale di una donna degli anni Sessanta: il suo matrimonio, cominciato sotto i peggiori auspici, naufraga senza sosta e costringe la donna alla fuga. Senza più marito e di conseguenza senza l’agiatezza che il suo matrimonio le assicurava, Lila finisce a lavorare in una fabbrica di carne, vedendo spegnersi i suoi sogni e le sue ambizioni. Da quella prospettiva, l’ascesa sociale di Lenù le diventerà ancora più insopportabile.

Nel terzo capitolo de L’amica geniale, Storia di chi fugge e di chi resta, assisteremo al salto delle due protagoniste nel pieno dell’età adulta: a ciò corrisponderà giocoforza anche un recast. Gaia Girace (Lila) e Margherita Mazzucco (Lenù), però, sono ancora sul set per girare le loro ultime puntate nei panni delle due amiche/nemiche. Sul nome delle attrici che le rimpiazzeranno nei successivi episodi, invece, c’è ancora il massimo riserbo da parte della produzione.
Piazza Dante e Piazza del Gesù di Napoli sono, in questi giorni, il set delle riprese della terza stagione de L’amica geniale: dalle foto diffuse dalla produzione si nota come l’ambientazione abbia fatto un balzo in avanti rispetto alla seconda stagione, catapultando le amiche nei tumultuosi e impegnati anni Settanta. Chi ama Napoli proverà una forte emozione nel vedere la città trasformata: per le riprese l’emiciclo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II è stato ripulito dai graffiti mentre a Port’Alba è stato ricreato un negozio di vini, olio e liquori.

Le riprese de L’amica geniale sarebbero dovute ripartire lo scorso marzo: ma naturalmente la pandemia ha bloccato tutto. Per questo, anche secondo la dichiarazione dell’Ufficio Cinema di Napoli, la terza stagione de L’amica geniale non uscirà prima del prossimo autunno.