Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tutti gli appassionati alla storia di Lila e Lenù stanno aspettando con impazienza L’Amica Geniale 3, ufficialmente rinnovata tre mesi fa. Ora c’è una nuova notizia: un cambio alla regia della serie Tv.
Saverio Costanzo non sarà regista de L’Amica Geniale 3
Dopo due stagioni alla regia (nella seconda affiancato da Alice Rohrwacher), Saverio Costanzo (La solitudine dei numeri primi) non dirigerà più la serie tratta dalla tetralogia di romanzi best seller di Elena Ferrante.
A rivelare la notizia è Lorenzo Mieli, CEO della casa di produzione The Apartment che insieme a Fandango, Wildside, Rai Fiction, HBO Entertainment, Mowe e Umedia produce la serie. Mieli ha detto a La Repubblica che Costanzo ha chiesto di poter avere una pausa; tuttavia il regista ha comunque lavoranto a L’Amica Geniale 3, scrivendo la sceneggiatura insieme a Elena Ferrante, Francesco Piccolo e Laura Paolucci. Non si esclude che possa tornare a occuparsi della stagione nella quarta stagione.
A prendere il suo posto alla regia saranno Emanuele Crialese (Nuovomondo, vincitore del Leone d’Argento nel 2006 come regista Rivelazione) e Daniele Luchetti (Mio fratello è figlio unico, cinque volte David di Donatello).

L’Amica Geniale 3 tratterà gli eventi di Storia di chi fugge e di chi resta
La terza stagione si baserà sul terzo romanzo della tetralogia. Le strade di Lila e Lenù si dividono: Lila rimane a Napoli, con Enzo al suo fianco, e i due si dedicano allo studio dello sviluppo informatico; Elena, invece, vive a Firenze, insieme al marito Pietro Airota, intraprendendo una carriera da scrittrice e ritrovando il suo amore adolescenziale, Nino Sarratore.
La terza stagione sarà anche l’ultima in cui vedremo le due giovani interpreti Gaia Girace (Lila) e Margherita Mazzucco (Lenù). Le due attrici parteciperanno ai primi episodi, per poi essere sostituite da altre attrici più adulte, per rispecchiare il passaggio degli anni.