Vai al contenuto
Home » News

Arriva su RaiPlay e Rai 3 Limba Mission, un’originale Serie Tv in lingua sarda

limba mission

Limba Mission? Una serie tv in lingua sarda? Sulla Rai?

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ebbene sì: dal prossimo 18 febbraio sarà disponibile su RaiPlay e su Rai 3 Sardegna una nuova produzione in lingua sarda scritta, prodotta, diretta e interpretata dal talentuoso duo cagliaritano LucidoSottile. Limba Mission andrà in onda fino a giugno con cinque episodi da 45 minuti circa, in onda in tv la terza domenica del mese alle 9.30.

Ma di cosa parlerà Limba Mission?

Michela Sale Musio e Tiziana Troja, protagoniste di una particolarissima avventura, dovranno affrontare una missione di vitale importanza: individuare i dissidenti dell’unificazione della lingua sarda e coinvolgerli nella stesura di un documento unitario. Le difficoltà arriveranno dal fronte separatista della LIC (Lingua Italiana Comune) e da una misteriosa forza malvagia che intende cancellare una volta per tutte l’utilizzo e le varianti dell’antica lingua isolana. Le LucidoSottile si muoveranno con la Limba Mission Mobile, un peculiare carro funebre degli anni Settanta, tra ostacoli, pregiudizi e imprevisti: si parlerà dello spopolamento dei centri più periferici e di questioni ambientali, delle “contese” campanilistiche tra nord e sud della Sardegna e della voglia di rivalsa di un popolo troppo spesso dimenticato, senza mai perdere di vista una prospettiva semiseria che punta tutto sull’ironia. Limba Mission metterà in scena una Sardegna diversa dal solito, connessa al mondo di oggi attraverso una chiave brillante e dissacrante.

È chiaro, Limba Mission sembra esser destinata principalmente al pubblico sardo – bisognoso di una narrazione interna al passo coi tempi – ma in realtà sarebbe sbagliato pensarla così: questa è un’opportunità importante per presentare una Sardegna finalmente distante dai soliti stereotipi e dai peggiori luoghi comuni, in cui punti di forza, limiti e bizzarrie finiscono per essere leggibili e riconoscibili anche da un pubblico più ampio.

Appuntamento fissato per il prossimo 18 febbraio, allora, con un progetto necessario che auspichiamo possa attirare l’interesse di una platea trasversale.