Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
LOL – Chi ride è fuori 2 è appena terminata, dopo una lunghissima attesa durata un anno in cui abbiamo fantasticato su come sarebbe potuta essere. E il successo dell’anno scorso è stato replicato, senza dubbio: almeno in termini di visualizzazioni, l’amatissimo comedy show che ha fatto le fortune di Amazon Prime Video (se non siete ancora abbonati, potete abbonarvi qui) ha fatto faville anche quest’anno, e i numeri non sono certo quelli definitivi: le ultime puntate di LOL – Chi ride è fuori 2 sono state messe in onda soltanto nella giornata di ieri, ed è assolutamente presumibile che la maggior parte degli utenti non sia ancora riuscito a vederle. Dal punto di vista qualitativo è stata sicuramente un’altra ottima edizione, ma senza soffermarcici troppo in questo articolo se volete ne abbiamo parlato qui, nella nostra recensione della seconda stagione.
Intanto però, Novella 2000 ha riportato i cachet di comici e conduttori di quest’edizione, specificando che si tratta di rumor provenienti da altre fonti autorevoli come TPI e altri siti. I numeri riportati sono pressochè gli stessi su tutti i giornali e magazine online, quindi possiamo assumere siano abbastanza credibili.
Il più pagato dell’edizione sarebbe ovviamente Fedez, che per la conduzione di LOL – Chi ride è fuori 2 si sarebbe portato a casa circa 100mila euro. Il secondo più pagato dell’edizione sarebbe invece il co-conduttore Frank Matano, con 70mila euro incassati. Un cambio ruolo che, se le cifre fossero confermate, gli avrebbe giovato molto visto che i concorrenti avrebbero guadagnato molto meno.
Anche per quanto riguarda i concorrenti, comunque, ci sarebbero state tre fasce di ‘prezzo’: coloro che avrebbero guadagnato di più sarebbero Virginia Raffaele, Maccio Capatonda e Mago Forest, con 10mila euro a episodio a testa circa. Diana Del Bufalo seguirebbe con 8mila euro a puntata, e in fondo tutti gli altri: 5 mila euro a episodio per Corrado Guzzanti, Max Angioni, Gianmarco Pozzoli, Alice Mangione, Maria De Biase e Tess Masazza.
Non è riportato, invece, il cachet di Lillo.
Insomma, anche quest’anno LOL – Chi ride è fuori si è conclusa. Anzi no: è in arrivo una puntata extra, ecco quando potremo vederla.