Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sono passati quasi vent’anni dalla prima puntata, andata in onda il 22 settembre del 2004 su ABC, eppure Lost è ancora oggi una delle serie più influenti, discusse ed analizzate nella storia della televisione. Creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, questa serie che unisce magistralmente dramma, thriller e fantascienza prende le mosse quando un gruppo di 48 sopravvissuti ad un disastro aereo si ritrova disperso su una misteriosa isola nel sud dell’Oceano Pacifico. A partire da questa premessa, si dipana una narrazione stratificata e densa di significati misteriosi, in cui non mancano gli elementi soprannaturali, e complicata dal frequente ricorso a flashback e flashforward. Il cast di questa serie, attualmente disponibile su Disney+, comprendeva, tra gli altri, Evangeline Lilly, Dominic Monaghan, Matthew Fox, Jorge Garcia, Harold Perrineau, Josh Holloway, Michelle Rodriguez, Daniel Dae Kim, Terry O’Quinn e Michael Emerson.
Che piaccia o meno, è innegabile che Lost abbia cambiato per sempre il modo di fare e di guardare le serie tv. Nel corso delle sue sei stagioni, questa serie non ha solo ottenuto un grandissimo successo di pubblico e critica, tanto da essere considerata come una delle serie televisive migliori di tutti i tempi, ma è anche entrata nell’immaginario collettivo degli spettatori. Basti pensare al suo finale, ancora oggi uno dei più dibattuti e divisivi dell’universo seriale. Eppure, c’è qualcuno che non riesce ancora a capacitarsi di una simile accoglienza.
Damon Lindelof non riesce a capire cosa abbia fatto di Lost una delle serie più apprezzate di tutti i tempi
Nel corso di una recente intervista con Esquire, lo sceneggiatore e produttore Damon Lindelof ha riflettuto sulla serie, che lo ha aiutato a lanciare la sua carriera e a farlo diventare un nome importante nel settore. Pur dichiarndosi estremamente grato del successo ottenuto da Lost, il co-creatore della serie ha però ammesso di non essere ancora oggi riuscito a capire cosa esattamente lo abbia determinato. “Penso di non aver ancora capito bene come sia diventata una hit, anche ripensando a tutti i collaboratori con i quali abbiamo lavorato”, ha infatti rivelato Lindelof.
Lo sceneggiatore ha riconosciuto un merito nel fatto che la serie sia riuscita a mantenere intatta la sua atmosfera così particolare e, talvolta, decisamente ostica per tutte e sei le stagioni, ma ha ammesso di non sapere cosa abbia reso questa formula così efficace, né come replicarla. “Non abbiamo mai modificato il carattere dello show, siamo rimasti strani e misteriosi e potenzialmente frustranti”, ha spiegato Damon Lindelof .“Sono così grato del fatto che abbia sfondato, ma ancora non so il perché. Se lo sapessi, lo rifarei“.
Che dire. Quella di Lost è stata un’esperienza irripetibile e, probabilmente, è stato un insieme di elementi concomitanti a determinarne il successo, facendo sì che fosse la serie giusta al momento giusto.