Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Lost, creata dalle geniali menti di J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, è una delle serie cult per eccellenza. Andata in onda per la prima volta nel 2004, ha ricevuto nel tempo centinaia di riconoscimenti e ha portato al successo l’emittente televisiva AMC. A distanza di 16 anni continua a essere considerata una delle migliori serie di tutti i tempi e a influenzare anche gli show che vanno in onda oggi. Il motivo del suo grande successo risiede sicuramente nella sua capacità di riuscire ad affrontare grandi temi esistenziali in maniera magistrale. L’epilogo di Lost, pur essendo stato trasmesso nel 2010, continua a far discutere e a dividere il pubblico e i fan tra coloro che lo hanno apprezzato e quelli che la considerano una fine impietosa per una serie di questo calibro.
Anche il co-creatore della serie, Damon Lindelof, di recente è tornato a parlare del finale.
Damon Lindelof ha lavorato come sceneggiatore e produttore di molte serie tv famose come The Leftovers e Watchmen, eppure il suo nome resta legato alla serie Lost. Di recente ha partecipato a una puntata del podcast Into It creato dalla redazione di Vulture ed è tornato a parlare di un argomento molto discusso: il finale di Lost. C’è chi lo ama e chi lo odia, ma è comunque opinione assai comune che la serie tv sia andata avanti troppo a lungo. Ora il co-creatore di Lost ha ammesso che la sua intenzione iniziale era quella di non portare avanti troppo a lungo la serie e non superare le quattro stagioni. Tuttavia l’emittente che trasmetteva la serie, dopo aver visto gli altissimi ascolti che otteneva, ha stabilito che lo show dovesse proseguire il più a lungo possibile. Damon Lindelof ha raccontato infatti:
“E la mia risposta è sempre stata del tipo: ‘ Progettiamo un inizio, una parte centrale e una fine conclusiva’. La ABC semplicemente non voleva impegnarsi in quella conversazione. Nel momento in cui hanno preso lo spettacolo, hanno detto: ‘Fai 13 [episodi] di questo vediamo come va’. È stato un tale successo di ascolti che mi è diventato subito chiaro che tutte le conversazioni sulla fine dello show sarebbero finite”.
Lo sceneggiatore ha detto che la ABC avrebbe voluto realizzare addirittura dieci stagioni della serie e che i creatori hanno dovuto insistere per riuscire a convincerli a fermarsi a 6. Damon Lindelof tuttavia ha ammesso che oggi ritiene che sarebbe stato più saggio chiudere Lost con la quarta stagione:
“Ho detto, ‘Ehi, ragazzi, non possiamo continuare così per sempre’, ed è stato allora che la ABC ha detto: ‘Oh, noi stavamo pensando più a 10 stagioni.’ Il compromesso è finito per essere sei, ma personalmente avrei voluto chiuderla con la quarta stagione.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.