Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Netflix punta sempre più sui suoi contenuti originali. Questa volta è arrivato il turno di Lost In Space con Molly Parker e Toby Stephens. La Serie Tv è in lavorazione da un po ‘di tempo, nel cast oltre i sopra citati è stata aggiunta Parker Posey, come Dr. Smith. Successivamente le notizie in merito sono state veramente poche. Ma oggi Netflix ha confermato che la nuova Serie Tv fantascientifica arriverà in aprile. Ma non solo questo, perché abbiamo anche un primo trailer. Negli ultimi mesi la mancanza di informazioni dal set ha fatto sì che questo trailer fosse ai nostri occhi, sorprendente.
Di aggiunte al catalogo Netflix ne vediamo ogni mese (qui se volete tenervi a passo per le novità in arrivo a marzo) e Lost In Space si va ad aggiungere al catalogo di aprile. Stiamo parlando di una serie di fantascienza un po’ sfacciata degli anni ’60. Negli anni ’90 ne hanno fatto un adattamento cinematografico e adesso venti anni dopo sembra che la Tv sia di nuovo pronta per questo. Questo primo trailer ci regala una gioia e un po’ di speranza per quello che ci aspetta. Vediamolo insieme:
In slow motion la famiglia Robinson cammina verso la nave spaziale, il tutto accompagnato dalla voce fuori campo del personaggio di Maureen Robinson. Nel frattempo, le immagini si contrappongono con fatti realmente accaduti.
L’umanità si evolve, è così che sopravviviamo. Attraverso le ere glaciali, le malattie, le guerre, i disastri naturali. Adattiamo le nostre abilità, il linguaggio, il nostro corpo per poter vivere. La terra è casa nostra, ma solo finché sarà un luogo sicuro.
Trovare il giusto equilibrio tra avventura e pericolo è fondamentale per la Serie Tv. Ma questo Netflix lo sa bene, sa come stuzzicare l’attenzione del pubblico. Non avete forse notato le parole “Danger Will Robinson” alla fine del trailer?