Vai al contenuto
Home » News

Love, Death and Robots: è arrivata la prima Serie animata dal genere antologico su Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix ha deciso di migliorarsi sempre di più e di migliorare soprattutto il catalogo dei propri abbonati. Se vi nominassimo David Fincher regista di Gone Girl, The Social Network e Tim Miller regista di Deadpool? Ebbene, i due collaboreranno per la serie animata dal titolo Love, Death and Robots. Ma cosa avrà di particolare questa serie per voler essere prodotta da Netflix?

Lo show sarà la prima del suo genere: una serie animata antologica.

La piattaforma streaming ha diffuso la descrizione della serie televisiva, la quale sarà una “collezione di racconti animati che abbracciano i generi di fantascienza, fantasy, horror e commedia“.

La prima stagione sarà composta da diciotto episodi totali, i quali potranno durare dai cinque ai quindici minuti. Ogni installazione verrà creata da diversi registi e un team creativo da tutto il mondo e la propria caratteristica sarà che l’animazione di questa serie televisiva presenterà uno stile del tutto unico.

Love, death and robots

Il regista Tim Miller ha rilasciato una dichiarazione riguardo questo nuovo progetto:

Love, Death and Robots è il mio progetto dei sogni. Combina il mio amore per l’animazione e storie incredibili. I film di mezzanotte, i fumetti, i libri e le riviste di narrativa fantastica mi hanno ispirato per decenni, ma sono stati relegati alla cultura marginale del geek e nerd di cui facevo parte. Sono così entusiasta che il panorama creativo è finalmente cambiato abbastanza per l’animazione a tema per adulti per diventare parte di una conversazione culturale più ampia.

Non abbiamo ancora una data di inizio produzione, ne quando Netflix vorrà presentarla nel proprio catalogo al pubblico.
L’unica cosa di cui abbiamo certezza è che la serie animata sarà, come ha detto Miller, destinata ad un pubblico di soli adulti.

Che cosa ne pensate?

LEGGI ANCHE: Ci sono nuove scene inedite della quinta stagione di Peaky Blinders