L’attore Bryan Cranston, che ha interpretato il padre Hal nell’iconica sitcom Malcolm in the Middle, ha recentemente parlato di cosa i fan possono aspettarsi dal prossimo revival di Disney+.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Parlando con Variety, Cranston ha raccontato di essere stato lui ad aver cercato di far partire il revival di Malcolm in the Middle negli ultimi 12 anni. “Ero io quello che instigava dicendo, ‘Facciamolo. Facciamolo. Facciamolo'”, ha detto l’attore. “Alla fine, Linwood Boomer, il creatore dello show, si è finalmente stancato di essere punzecchiato, e alla fine ha avuto delle idee davvero divertenti, quindi è un lavoro sentito, convincente. Ti reintroduce in questa famiglia”.
Cranston ha anche anticipato che il revival avrà “una dinamica diversa” rispetto alla serie originale di Malcolm in the Middle, andata in onda per sette stagioni e 151 episodi su Fox tra il 2000 e il 2006. “I tempi sono cambiati rispetto a 20 anni fa. Tutti i ragazzi sono adulti con i loro figli. È una dinamica diversa in questo senso, eppure, le cose cambiano davvero con Hal e Lois?“ ha riflettuto l’attore. “Non ne sarei così sicuro”.
Tutto ciò che sappiamo sul revival
La serie revival di Malcolm in the Middle è stata annunciata a dicembre 2024, poco prima del 25° anniversario dello show a gennaio. Il revival sarà composto da quattro episodi, tutti scritti da Boomer e diretti da Ken Kwapis. L’incipit ufficiale per il revival recita: “Malcolm e sua figlia vengono trascinati nel caos della famiglia quando Hal e Lois pretendono la sua presenza per la festa del loro 40° anniversario di matrimonio“. Il coinvolgimento di Cranston nel revival è stato rivelato insieme all’annuncio iniziale, con Frankie Muniz (Malcolm) e Jane Kaczmarek (Lois) che hanno anche annunciato il loro ritorno in quel momento.
All’inizio di questa settimana, sono state annunciate altre star di ritorno per il revival, con Christopher Masterson e Justin Berfield che appariranno rispettivamente come Francis e Reese, i fratelli maggiori di Malcolm. Tuttavia, Erik Per Sullivan, che ha interpretato il fratello minore Dewey in Malcolm in the Middle, non tornerà. Sullivan si è ritirato silenziosamente dalla recitazione più di un decennio fa e si è tenuto per lo più lontano dai riflettori. L’attore di Fargo (qui trovi la recensione del finale dell’ultima stagione) Caleb Ellsworth-Clark, che ha una forte somiglianza fisica con Sullivan, è stato scelto per il ruolo di Dewey per il revival. Nell’attesa del gran ritorno, vi lasciamo con un ricordo del glorioso finale della serie madre.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.