Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Martin Scorsese ha regalato al cinema alcuni dei più grandi capolavori della storia, esplorando vari generi nel corso della sua carriera. La sua ultima pellicola, Killers of the Flowers Moon, ha ricevuto ben 10 candidature agli Oscar, confermando ancora una volta il suo innegabile talento. In più di un’occasione, il regista si è ritrovato a parlare in modo particolare di film horror: ha infatti firmato una recensione per /Film in cui lodava in modo particolare Pearl (2022), horror diretto da Ti West e prequel di X: A Sexy Horror Story (2022), ammettendo di essere rimasto così turbato da alcune sequenze da aver avuto addirittura difficoltà ad addormentarsi. Tuttavia, non sono soltanto le pellicole horror più recenti ad essere state menzionate da Martin Scorsese.
Martin Scorsese ha parlato in più occasioni dei film horror che preferisce
A essersi guadagnato il primo posto nella classifica personale del regista Premio Oscar è Cure, una pellicola giapponese del 1997 di Kiyoshi Kurosawa. Il film in questione è ambientato a Tokyo, una città sconvolta da una serie di omicidi che sembrano avere un punto fondamentale in comune: una X tracciata con il sangue vicino ad ogni vittima. A indagare su questi inquietanti casi è il detective Takabe, con l’aiuto dello psichiatra Sakuma, che sembra scoprire qualcosa quando un giovane viene finalmente arrestato.
Scrivendone una recensione, Martin Scorsese ha definito Cure “il film più terrificante” di Kurosawa: “Kiyoshi Kurosawa è un maestro assoluto della luce, dell’inquadratura e del ritmo, e ha così tanto controllo su tutti e tre che ci sono momenti nei suoi film in cui il minimo gesto nell’angolo della cornice ti farà venire un brivido lungo la schiena. […] I suoi film sono pieni di uno strano terrore“. Più avanti, Scorsese ha continuato: “Insieme a Pulse, che parla di fantasmi su Internet, Cure è il suo film più terrificante… Ci sono immagini e momenti sorprendenti in questo film che ti perseguiteranno per molto tempo a venire, e suppongo che dovrei dire che non è per i deboli di cuore. Ma siate coraggiosi, perché ne vale la pena. Kurosawa è un grande regista”
Secondo Martin Scorsese, Cure è un film terrificante “non adatto ai deboli di cuore”
Se qualcuno non avesse ancora avuto modo di vedere l’horror di Kurosawa, dunque, è arrivato il momento di farlo. Questo, ovviamente, soltanto se non siete facilmente impressionabili: la pellicola in questione, infatti, pur non basandosi sui cosiddetti jump scare crea comunque un’atmosfera di tensione sicuramente non adatta a tutti. Intanto, qui vi lasciamo anche una lista dei 9 film horror più grotteschi che è possibile trovare in streaming.