Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I Medici si apre al pubblico internazionale. La serie commissionata dalla RAI ha avuto un gran successo, con picchi di 7 milioni di spettatori.
Ha avuto un buon riscontro anche nel pubblico giovanile ed è stata la serie più twittata in Italia quest’anno.
Con un responso così positivo nel Bel Paese, Netflix ha deciso di acquistare i diritti per distribuire Medici: Masters of Florence nel resto del mondo.
Dal 9 dicembre, anche Stati Uniti, Regno Unito, Inghilterra, Irlanda, Canada e India potranno vedere la serie sulla piattaforma streaming.
“Sono contento che milioni di spettatori potranno vedere I Medici su Netflix” ha affermato Frank Spotnitz (X-Files), creatore e produttore tramite la sua azienda Big Light Productions. “Sono stato entusiasta dell’incredibile responso ottenuto dal pubblico italiano. Non vedo l’ora di vedere come reagirà il pubblico internazionale.”
A occuparsi della distribuzione a livello globale è stata la Wild Bunch TV. “Siamo eccitati all’idea di portare I Medici a un pubblico internazionale. La serie è stata un gran successo commerciale” ha affermato Carole Baraton, capo dell’Ufficio Vendite Internazionali per l’azienda.
Co-produzione della RAI, della Lux Vide e della Big Light Productions, I Medici ci racconta la storia della famiglia Medici.
La famiglia ha avuto un ruolo di rilievo nella storia italiana, promuovendo per generazioni la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica, passando da semplici mercanti a ricchi finanzieri.
Il cast, internazionale e italiano, ha visto la presenza di Dustin Hoffman, Richard Madden, Alessandro Preziosi e Annabel Scholey.
Frank Spotnitz ha rivelato di aver pensato di cominciare la serie con Lorenzo il Magnifico, ma poi ha cambiato idea. “Volevamo raccontare la storia dei Medici e ci è sembrato sbagliato saltare le origini della famiglia. Abbiamo quindi deciso di incominciare il racconto dal momento in cui Cosimo prende il posto di suo padre. Questo ci ha permesso di raccontare le origini della banca (tramite flashback), ma anche di parlare dei cambiamenti di Firenze in quel tempo”.
La storia di Lorenzo il Magnifico sarà trattata nella seconda stagione, già confermata dalla RAI.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.