Vai al contenuto
Home » News

Addio a Lando Francini: ci lascia Cuoco Basilio di Melevisione

Melevisione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Proprio qualche mese fa, a Torino, si sono celebrati i 25 anni del programma tv per bambini: la Melevisione. Oggi invece siamo costretti a darvi questa tristissima notizia: Lando Francini, che interpretava Cuoco Basilio, si é spento all’età di 68 anni.

Lando Francini: non solo Melevisione, ma una vita spesa per il teatro

Si potrebbe pensare che Francini abbia lavorato solo alla Melevisione e a poco altro, ma per gli amanti del teatro questo risulta impossibile da dire. Francini infatti non é stato solo attore di televisione ma ha passato tutta la sua vita a lavorare per i giovani “da dietro le quinte”. Quello che infatti molti non sanno é che l’uomo é in tutto e per tutto legato al teatro e non semplicemente alla televisione.

Da giovane si é diplomato in animazione teatrale a Milano e poi é volato in Francia per imparare l’arte del mimo (nella quale i francesi sono effettivamente dei maestri). Ha poi insegnato improvvisazione teatrale e mimo alla Scuola regionale di Teatro di Padova per poi lavorare per tutta la vita nella sua personale compagnia, creata con Chiara Magri, chiamata Teatro del Vento.

L’associazione lavora soprattutto tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Trentino e, dal 1976, regala spettacoli meravigliosi ai più piccoli facendoli sognare con la fantasia. Gli spettacoli che offre, infatti, regalano agli spettatori giochi di luce e ombre capaci di regalare mille emozioni a coloro che stanno a guardare.

Non solo Cuoco Basilio di Melevisione (qui trovate le cronache di un pomeriggio qualsiasi in compagnia del programma), quindi, Lando Francini ha lavorato per tutta la sua vita a contatto con i ragazzi, e ha fatto sognare non solo i bambini di Melevisione ma anche quelli che andavano a vederlo a teatro estasiati. Ha girato per le scuole, si é interfacciato con studenti e insegnati e non ha mai smesso di credere che il teatro potesse essere la risposta giusta per i giovani. Un grande artista che non potevamo che ricordare. Noi vi lasciamo con Danilo Bertazzi che spiega perché dopo 20 anni svela lasciò lo show.