Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I contenuti originali Netflix sono la punta di diamante della piattaforma. Non da meno lo è Mindhunter, la nuova Serie Tv mandata in onda con i suoi dieci episodi il 13 ottobre. Dopo soli dodici giorni dalla sua uscita, possiamo affermare con assoluta certezza che questa è la Serie Tv di cui noi addicted avevamo bisogno. É completa sotto ogni punto di vista: trama, cast e suspense. Già dal primo episodio (la cui recensione potete trovarla in questo articolo) abbiamo avuto un assaggio della brutalità della mente criminale.
Seguendo l’onda del successo un fan ha creato un video dove si mettono a confronto le scene dell’intervista a Ed Kemper (interpretato da Cameron Britton). Il confronto tra l’intervista reale e quella di Mindhunter è davvero affascinante. Uno dei quattro assassini che si sono sottoposti alla profilazione criminale è Ed Kemper. Già condannato da adolescente dopo l’omicidio dei nonni, ma l’apice lo raggiunse uccidendo sei autostoppiste, attirandole nel suo furgone prima di ucciderle e portando i loro corpi a casa. Nella realtà, l’assassino è stato filmato per un documentario, adesso le clip sono state assemblate. Possiamo avere un confronto diretto tra l’Ed Kemper di Mindhunter e quello reale.
Il video, creato dallo youtuber Thomas Flight, combina segmenti dell’intervista originale con le scene delle Serie Tv. Il video taglia tra le scene per permettere allo spettatore di fare un confronto accurato, lì dove si differenziano le parole del personaggio e dove invece sono incredibilmente simili. In Mindhunter gli assassini seriali vengono descritti nel modo più accurato possibile e questo video lo dimostra. La precisione nei dialoghi dimostra quanto David Fincher e gli scrittori abbiano osservato minuziosamente i nastri durante la loro ricerca.
Vi ricordiamo che Mindhunter è stato rinnovato per una seconda stagione (addirittura ancora prima della sua messa in onda). Intanto ecco a voi il video: