Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
La BBC ha una lunga tradizione di adattamenti letterari, dalle opere classiche di Jane Austen e Charles Dickens ai più recenti And then there were none (Dieci piccoli indiani) di Agatha Christie e L’amante di Lady Chatterley di David Herbert Lawrence. Il prossimo sarà il celebre romanzo I Miserabili.
I Miserabili, uno dei romanzi più famosi dell’autore francese Victor Hugo, arriverà sul piccolo schermo, mandato in onda sulla BBC. La miniserie avrà sei episodi della durata di un’ora ciascuno e sarà adattata da Andrew Davies.
I Miserabili è la storia di Jean Valjean, detenuto redento, del ferreo poliziotto Javert, di studenti rivoluzionari, di persone appartenenti agli strati più bassi della popolazione; un manifesto della situazione storica e culturale della Francia post-napoleonica, le cui tematiche hanno una grande rilevanza anche al giorno d’oggi. Non è, ovviamente, la prima volta che questo capolavoro ottiene una trasposizione. Celebre è la versione musical, che dal 1985 è messa in scena nei prestigiosi teatri di Broadway e del West End londinese e che è arrivata al cinema nel 2012 grazie al regista Tom Hooper.
L’adattamento della BBC farà fede al romanzo di Hugo, non al musical, che secondo Davies dà un’idea frammentata della complessità dell’opera. “È una storia epica. Una storia di spaventosi livelli di povertà e di privazione, diredenzione evendettae dello straordinariorapporto tra Jean Valjean e la ragazzinadi cui si prende cura” ha affermato Davies.
“Penso che le persone saranno stupite di scoprire che c’è molto di più di quanto sappiano” ha continuato Davies. Collaborerà anche in veste di produttore esecutivo con Bethan Jones (per BBC Studios), Faith Penhale e Simon Vaughan (per Lookout Point) e Harvey Weinstein (per Weinstein Television). Questo è lo stesso team che si è occupato del recente adattamento per la BBC di Guerra e Pace di Lev Tolstoj, che ha ottenuto un buon successo.
Andrew Davies intende dare giustizia al capolavoro di Victor Hugo. Considerando la buona qualità dei prodotti della BBC, possiamo ben sperare che questo adattamento de I Miserabili non ci deluderà.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.